Cambiano le leggi, ma le vecchie abitudini, e le tradizioni, sono dure a morire. Così, almeno per il momento, i wedding planner friulani non hanno dovuto rispondere a richieste particolari. Anche se, in alcuni casi, si sono attrezzati.
‘Dp wedding events’ ha incluso tra le sue offerte il pacchetto ‘Love is love’, “dedicato – spiega Daniela Pezzetta – alle coppie di fatto, alle coppie gay, o alle coppie che si sono sposate all’estero e che vogliono festeggiare comunque con gli amici in Friuii. Insomma, le possibilità sono molte e noi sappiamo come accontentare tutti”.
Anche l’agenzia ‘Wedding planner events’ di Feletto Umberto non segnala ancora richieste particolari “ma siamo pronti – conferma la titolare – a esaudire ogni desiderio”.
Per quanto riguarda le richieste più classiche, dai fiori alle bomboniere, tutto dipende dalle esigenze personali e dalle possibilità economiche.
“Comunque sia – spiega chi organizza matrimoni per professione – tutti scelgono la semplicità”.
Visto il sempre maggior numero di unioni tra sposi di diversa nazionalità, stanno prendendo piede le cerimonie reiterate, ossia celebrate in Italia, ma ripetute anche all’estero, e i rinfreschi anticipati, nati proprio per dare modo di festeggiare con gli amici in Friuli, ma anche nel Paese di origine della sposa o dello sposo. Insomma, si raddoppia.
Per quanto riguarda i regali, la soluzione migliore è contribuire alla luna di miele. Ormai la maggior parte delle coppie convive prima di fare il fatidico passo. La casa è, quindi, più che arredata e ogni suppellettile è superfluo.