Esplorare, scoprire, allenare la manualità, liberare la creatività e divertirsi con la scienza: dal 20 al 22 e dal 27 e dal 29 giugno al Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari” di Pordenone l’Immaginario Scientifico organizza sei giornate (dalle 8 alle 17) di “Campus al museo” gratuito, per bambini da 6 a 11 anni, per esplorare il museo in un modo unico e vivere un’esperienza divertente e costruttiva!
“Un territorio da scoprire e… ricostruire”: questo è il titolo del campus, che prevede che i piccoli curiosi e appassionati della natura possano passare delle giornate al museo, con esplorazioni giocose fra le collezioni del museo, osservazioni al microscopio, esperimenti interattivi e attività all’insegna dell’apprendimento e del divertimento.
Ogni giornata sarà dedicata a un diverso tema legato alla varietà del territorio di Pordenone, per imparare a conoscerne le caratteristiche: con materiali e strumenti a loro disposizione, i bambini avranno modo di lavorare su alcuni diversi aspetti di ogni ambiente, per fare ogni giorno una nuova scoperta: dai diversi tipi di terreno agli organismi che vivono nell’acqua, dai diversi tipi di piante, agli insetti, dai mammiferi e le tracce che ci lasciano, ai volatili “da guinness” del nostro territorio.
Al termine del Campus i diorami costruiti dai bambini nelle diverse giornate andranno a comporre l’allestimento “Il mio territorio in museo”, che verrà esposto al pubblico e sarà visitabile nelle giornate di apertura del museo.
Le attività sono gratuite.
Le merende e il pranzo dovranno essere forniti dalle famiglie.
È necessaria la prenotazione: 0434 542455 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00) oppure [email protected]