Le modalità di pagamento del canone Rai stanno tenendo banco in questi giorni e sulla vicenda c’è molta confusione e altrettanto incertezza. Di una cosa però si è certi: a luglio tutti i titolari di un’utenza telefonica diventeranno automaticamente titolari del canone Rai e si vedranno addebitare nella bolletta una prima tranche dell’importo dovuto per l’anno 2016.
A gennaio, infatti, vista la nuova normativa in materia, non è stato versato alcun contributo, in attesa della rivoluzione di luglio, che permetterà agli abbonati di versare una somma compresa tra i 60 e 70 euro, ancora non è stato stabilito.
Tutti abbonati
La scelta del legislatore di presupporre la detenzione della televisione per tutti gli utenti titolari di una fornitura elettrica ha fatto sì che automaticamente tutti questi utenti siano tenuti al pagamento del primo semestre del canone. Per chi non possiede un televisore, però, ma è titolare di un contratto per la fornitura dell’energia elettrica, c’è ancora tempo per evitare di versare una prima quota del canone non dovuto.
Chi non ha un televisore proprio in questi giorni deve presentare una dichiarazione in cui attesta e certifica il mancato possedimento dell’elettrodomestico. Attenzione, però, a non dichiarare il falso. Già, perchè se non si paga il canone, ma si possiede un televisore, allora si rischia grosso, addirittura una condanna al carcere da 8 mesi a 4 anni.
Come mettersi in regola
Per mettersi in regola, diciamo così, c’è tempo fino al 30 aprile, se la comunicazione verrà inviata alla Rai tramite raccomandata, e fino al 10 maggio se si sceglie la via telematica. Basta accedere ai siti dell’Agenzia delle Entrate, del Mef e della Rai, e scaricare il modello, leggere le istruzioni e compilarlo, scegliendo poi le modalità di spedizione preferite, facendo attenzione a rispettare le date di scadenza. Il tutto corredato da un documento di riconoscimento in corso di validiatà.
Naturalmente, tale dichiarazione ha valore annuale, quindi per il 2017 chi non possiede un televisore dovrà presentare nuovamente la dichiarazione.
Per dubbi e informazioni, la Rai ha attivato un numero verde (800.93.83.62), mentre sul sito www.canone.rai.it è possibile scaricare i moduli necessari per l’autocertificazione.