Favorire i processi di inclusione sociale e lavorativa di adulti in situazione di forte disagio. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Cantieri di autonomia’ presentato da Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue e realizzato dalle cooperative sociale Consorzio operativo Salute Mentale di Udine, cooperative Lavoratori Uniti F. Basaglia Onlus, La Collina e Reset di Trieste e cooperativa sociale Noncello di Roveredo in Piano, che prevede la selezione di 11 volontari da avviare al servizio civile nel corso del 2017. Il progetto mira, grazie anche all’impegno e all’impiego dei volontari, ad accompagnare le persone seguite dalle cooperative lungo un percorso teso a valorizzare le loro capacità di scelta e di azione per consentire loro di essere protagoniste ed, eventualmente, modificare le proprie condizioni di vita.
La durata del servizio è di dodici mesi e ai volontari in Servizio Civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro; la domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre le 14 del 26 giugno.
Sul sito http://www.legacoopfvg.it/ è possibile trovare il testo del bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, il fac simile della domanda di ammissione e il fac simile dichiarazione titoli. Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età.
Le domande possono essere presentate a mano, a mezzo raccomandata A/R indirizzata a Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia, via Cernazai, 8, 33100 Udine, o via PEC da inviare a [email protected] avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf. In alternativa le domande possono essere inviate, con le medesime modalità, direttamente agli enti attuatori del progetto.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al referente di Legacoop Fvg che cura il progetto, Paolo Felice: Cell.393-9499288, [email protected]