Pasiano si è aggiudicata il contributo per la realizzazione di una passerella ciclo-pedonale sul fiume “Fiume” per la messa in sicurezza del percorso ciclo pedonale della zona Molini.
Lo scorso febbraio era stato presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione dal valore stimato in 400mila euro. Entrata in graduatoria per il finanziamento degli interventi sono stati ricevuti 160mila euro, il 40 percento del costo stimato per l’opera.
Il progetto è stato redatto sulla base di una legge regionale che finanzia i percorsi ciclopedonali e promuove la nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa. Questo intervento si inserisce nel calendario dei lavori volti a riconvertire le infrastrutture esistenti, collegando le tratte spezzate e integrando il sistema di reti ciclabili locali con la rete delle ciclovie di interesse regionale.
Il finanziamento regionale avverrà su base triennale e sarà così suddiviso: 50mila euro nel 2020, 50mila euro nel 2021 e 60mila euro nel 2022. I restanti 240mila euro sono a carico delle casse comunali.
L’architetto Cinzia Terrida, responsabile dell’Area Gestione del Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Pasiano, è il Responsabile Unico del Procedimento per l’attuazione di ogni singolo intervento e provvederà alla nomina degli istruttori tecnici e amministrativi riferiti a ciascuna opera.
“La realizzazione della passerella lignea rappresenta il tratto mancante per collegare le due piste ciclabili: quella di via Molini, che arriva con una passerella già esistente fino alla sede degli alpini, e quella che da via Gradisca arriva fino alla Mesons e si interrompe prima del fiume Fiume. Una volta collegate si potrà partire dal centro di Pasiano e raggiungere Cecchini tutta sicurezza. Obiettivo prioritario tra le opere individuate nella predisposizione del Biciplan” ha commentato il sindaco Edi Piccinin.