È la notte magica per eccellenza, quella del 23 giugno. E la magia passerà anche quest’anno per Colugna, per festeggiare la tanto attesa notte di San Giovanni, festa di Mezz’estate o festa della Luce. Chiamata in modi diversi, ma i gesti rituali che colmano di significato questa ricorrenza sono i medesimi, ai quattro angoli della Terra. Gesti che mescolano saggezza popolare a pronostici sul futuro, erbe curative a rimedi miracolosi che preservano dal dolore.
E giovedì 23 giugno Colugna vuole festeggiare questa notte magica con uno spettacolo creato e interpretato ad hoc per l’occasione dalla brava e talentuosa Chiara Benedetti, accompagnata alla fisarmonica dell’eclettico Paolo Forte. Comincia così ‘Colugna Festa d’estate’, sagra paesana organizzata dall’Associazione Chei di Culugne presso l’area verde sportiva in via Damiano Chiesa, patrocinata e sostenuta dall’amministrazione comunale di Tavagnacco.
Lo spettacolo sarà la riscoperta di racconti remoti, di misteriose ricorrenze, di musiche perdute, per ritrovare, congiunzioni astrali e formule magiche in cui gli elementi della natura acquistano poteri del tutto straordinari e il tempo reale perde il suo valore. Il susseguirsi ciclico delle stagioni si concede un respiro, nella notte in cui le energie si incrociano per rinnovarsi. Gli uomini accendono fuochi sacri per avvicinarsi alla grandezza del sole e si lasciano incantare dall’antica forza dall’acqua. Una serata per stare assieme sotto la luce delle stelle, per ascoltare il canto di una fisarmonica e lasciarsi meravigliosamente cullare dalle storie.
Ingresso libero con inizio alle ore 21.30.