Il 19 aprile 2016 la Commissione europea ha presentato il piano di azione sulla digitalizzazione dell’Industria: è necessario che tutte le imprese di ogni settore e dimensione possano sfruttare i benefici della digitalizzazione. Imprescindibile, a tale riguardo, diventa la realizzazione nel nostro territorio delle infrastrutture di Banda larga e del Cloud per lo sviluppo competitivo dei nuovi modelli di business.
Se ne parlerà in Confindustria Udine, in collaborazione con IT Club Fvg, venerdì 29 aprile, con inizio alle ore 14, a palazzo Torriani, in occasione dell’Internet Day Fvg.
Alla presenza all’incontro dell’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Mariagrazia Santoro, il presidente di Confindustria Udine, Matteo Tonon, sensibilizzerà l’amministrazione regionale sulla necessità per le imprese di disporre di infrastrutture di rete affidabili e veloci che possano supportare la diffusione sul territorio, e in particolare nelle aree e nei distretti industriali, delle sempre più indispensabili e strategiche tecnologie digitali.
La quarta rivoluzione industriale apre infatti le porte ad un nuovo modello di manifattura, dalle enormi potenzialità, se solo tutti gli attori protagonisti del territorio sapranno dimostrarsi all’altezza di questo cambiamento epocale.
Il convegno di palazzo Torriani, moderato da Fabiano Benedetti, capogruppo delle aziende del settore Informatica e Telecomunicazioni di Confindustria Udine, sarà, dunque, l’occasione propizia anche per fare il punto, con Alessandra Benvenuti, responsabile Demand – Insiel spa, sulla diffusione della rete pubblica Ermes per la riduzione del divario digitale.
Fabrizio Biscotti, research vice-president di Gartner Inc, accompagnerà i partecipanti all’incontro sulle principali evoluzioni tecnologiche che cambieranno la vita digitale (e non solo) delle imprese. Al pari di Pierpaolo Boccadamo, responsabile Marketing Cloud Infrastructure di Microsoft Italia, che metterà in campo il know how di un player di mercato di prima grandezza.
L’ultima relazione, a cura di Gianni Potti, presidente del Comitato Nazionale Coordinamento Territoriale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, riguarderà un’esauriente panoramica sulle infrastrutture abilitanti e i servizi innovativi per la trasformazione digitale delle imprese.