Prosegue la settimana di eventi dell’Estate a Pordenone con l’apertura, martedì 26 alle 10, della XVIII edizione del festival di cortometraggi FMK Short Film Festival, a cura di Cinemazero nello Spazio UAU! in via Brusafiera. Per godere del meglio dei cortometraggi internazionali, horror, d’animazione e fumetti, incontri, laboratori e masterclass fino a giovedì 28 luglio.
Sempre martedì 26, le letture animate per bambini alle 17 alla Biblioteca di quartiere in Bastia del Castello a cura di Thesis Associazione Culturale – Dedica Incontra propongono “Uffa! Non sono un coccodrillo! Mi chiamo Alfonso e sono un alligatore”, di Delphine Perret e altri racconti di nuovi autori francesi, mentre alle ore 21 in piazzetta Pescheria un vortice di acrobazie e danze animerà l’estate del Teatro Verdi con i “Kataklò Athletic Dance Theatre”.
Mercoledì 27 luglio, continuano gli appuntamenti con i laboratori di letture ad alta voce e attività creative per bambini nella Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica dalle 10 e dalle 15:30 le visite guidate gratuite sui luoghi di Antonio De Sacchis, detto il Pordenone, ci porteranno alla scoperta di Villanova, Vallenoncello e Rorai, con ritrovo presso la Parrocchiale di Sant’Ulderico, frazione Villanova.
Alle 19, al Parco della Madonna Pellegrina, i “Teatri nel Giardino del Mondo” propongono “Il Mulo, ovvero la storia del Biagio e del Chicco”, a cura della Scuola sperimentale dell’attore.
La voce di Lorena Favot e la musica di Rudy Fantin Jazz Trio firmano “Generations”, alle 21 all’Arena Despar di piazza della Motta, per una passeggiata fra la musica italiana e d’oltreoceano.
Presentazione del libro “I Guardiani del Nanga” di Gioia Battista in libreria Quo vadis? in Corte Torre alle 21.
Giovedì 28, i giochi da Luna Park aspettano i bambini dalle 17 in piazza Risorgimento, con l’intrattenimento di Pepita Animazione e i laboratori manuali di Pilar Luisa Perazzo. Info e prenotazioni al 349 2236470 o via mail a [email protected]
Un’esperienza creativa e particolare per una “Visita al buio” al PAFF! di viale Dante, dalle 18 alla sola luce di una torcia i bambini possono scoprire i dettagli delle opere di Juanjo Guarnido.
Dalle 19 al parco di San Valentino, consueto appuntamento con le lezioni di Yoga della solidarietà, in mezzo al verde per aiutare i profughi ucraini. La musica delle band emergenti del Nordest vi aspetta sempre al parco di San Valentino dalle 19:30 per il contest “Naonis Rock” e alle 21 in piazza della Motta, Arena Despar, concerto tutto al femminile con le voci di Nancy Fiumara e altre artiste di fama sulle note della musica pop e rock.
Conclusione alle 21:30 con la “Magic Night” del Mago Sirius in Arena Cimolai di piazza XX Settembre e la partecipazione degli illusionisti Alberto Giorgi & Laura e dell’Hypnotic Cabaret
Show di Rocco Borsalino.
Per info, dettagli e prenotazioni consultare il sito estate.comune.pordenone.it