L’Italia del futuro mette in mostra le sue eccellenze nella quinta edizione dell’evento “Design e creatività”, in programma a San Giorgio di Nogaro venerdì 15 maggio presso lo show room Roson & Coccolo, dove l’arte e l’artigianato italiano si intrecciano secondo la migliore tradizione aprendosi all’innovazione di qualità. Ben 19 sono gli imprenditori che si sono uniti per mettere in vetrina il loro lavoro all’insegna dell’arte e della creatività. Dall’arredamento alla fotografia, dalle calzature fatte a mano agli orologi artistici, dalla lampade suggestive alle cornici più originali, alle borse realizzate attraverso il riciclo.. E ancora, i tendaggi che arredano e le magie del design e del riuso dei materiali per arrivare alle acconciature più sofisticate. Ma, nell’Italia del futuro, una menzione particolare merita l’enogastronomia che avrà uno spazio speciale durante la serata con degustazioni di finger food e vini, provenienti in particolare dal Collio goriziano: «Ci siamo ispirati all’Expo per questa edizione, spingendo ancora sul legame tra cibo, arte e design», spiegano gli organizzatori, guidati dai fratelli Lauro e Jacopo Coccolo e da Ivan Pressi. Le stesse installazioni artistiche posizionate all’interno dello showroom che farà da teatro all’evento, andranno a stimolare ogni aspetto sensoriale, in un gioco di cromie, suoni e sapori: tra un assaggio e un calice, sarà possibile ammirare creazioni uniche, ma anche lasciarsi trasportare da performance artistiche come quella dell’isontino Stefano Comelli, scultore che con le sue opere intagliate nel ghiaccio ha conquistato mezzo mondo. Ad allietare la serata, durante la quale saranno presenti anche l’assessore regionale ai trasporti, Maria Grazia Santoro e il sindaco, Pietro Del Frate, anche gli allievi della Groove factory, scuola di
musica che proporrà nel corso dell’iniziativa esibizioni anche sui generis, pensate per coinvolgere i partecipanti e i materiali che saranno esposti nel salone. Il concorso “Concretizza la tua idea” – Uno dei momenti clou della serata sarà costituito dalla premiazione del secondo concorso di design “Concretizza la tua idea”, che premierà i progetti di giovani architetti provenienti da tutta Italia. Tra gli oltre quaranta bozzetti arrivati in pochi mesi, la giuria ne ha selezionati cinque: sono quelli di Luca Cipollina di Genova, Maria Giovanna Delogu di Alghero, Erini Giannakopoulou di Atene (ma vive e lavora a Torino), Arianna Marocco di Alba e del gruppo di lavoro formato da Genita Preqini, Giorgia Zanon, Sara De Piero e Jessica Ria, studentesse del quinto anno del Liceo artistico Galvani di Cordenons. I concorrenti si sono
cimentati nella creazione di una seduta: il progetto vincitore, che sarà proclamato venerdì nel corso della serata e scelto dai partner dell’evento, si aggiudicherà una borsa di studio di cinquecento euro.
“Design e creatività” è organizzato da Roson & Coccolo e BibanArt, in collaborazione con partner che nel corso della serata interagiranno tra loro. L’Idea cornici di Daniela Manzato “incornicerà” le opere di Immagini foto e grafica di Alessio Buldrin, di Arianna Ellero e la recycled fashion di Medusa, presentate da Francesca Pez. Ci sarà poi l’artigianato di Simia (Jacopo Dri, specialista nel riciclo e riuso di materiali), che s’intersecherà con le luci della 3E snc (illuminotecnica e corpi illuminanti), con il design di Marina Battistella, Silvia Zanchetta, Serena Cecconello e Ivan Pressi, senza dimenticare i tendaggi proposti da Ovan Mario. Spazio anche agli accessori e alla cura della persona, con La Calzoleria Corradino e Why not hair studio e, inevitabilmente, alla ristorazione, con Al Portico da Ernesto, Boschetti e Autoktona, che presenterà i vini del Collio. E, ancora, le note della Groove Factory Music Academy ad allietare la serata e l’esibizione di Stefano Comelli.
“Design e creatività” a San Giorgio di Nogaro
Venerdì 15 maggio la premiazione della seconda edizione del "Concretizza le tue idee"
112
articolo precedente