Giunge alla decima edizione ‘Dal Cosmo alla Parola’, manifestazione annuale di scienza, poesia e musica ospitata dal Circolo Astrofili Talmassons al locale osservatorio astronomico. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 30 giugno, alle 21, fra il verde alla periferia del paese, dove ha sede l’importante struttura.
Numerosi, qualificati poeti regionali e veneti ci faranno gustare l’incanto del cosmo, attraverso la suggestione dei versi. Nelle pause musicali a tema, la fisarmonica di Francesco della Schiava e la voce di Teresa Costaperaria creeranno la giusta atmosfera per una notte magica, mentre il suono del flauto accompagnerà le poesie. Per il decennale non mancherà una sorpresa: conosceremo la voce profonda e arcana delle stelle, colta in un modo del tutto speciale.
Guida efficace e chiara alla comprensione della volta celeste sarà Paolo Beltrame, presidente del Circolo Astrofili, che terrà una breve conferenza divulgativa. A fine serata potremo osservare gli astri al telescopio, accompagnati dagli specialisti. Dunque, naso all’insù e cuori aperti al cielo, per una parenesi di conoscenza e contemplazione insieme. Una sosta nella frenesia del nostro vivere, per sapere, pensare, sognare. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Talmassons e del Club Unesco di Udine.
Finale in allegria con un momento conviviale. L’iniziativa si svolge all’aperto o, in caso di maltempo, nell’aula magna della Scuola Media di Talmassons. Ingresso libero.