In tempi di crisi il lavoro bisogna addirittura inventarselo. La professione di dog sitter è una valida alternativa per studenti o disoccupati con la passione per i quattro zampe. Il requisito fondamentale è amare gli animali, ma, per diventare davvero un dog sitter, non basta. I proprietari che, per motivi di lavoro o di vacanze, non possono accudire i loro cuccioli pretendono competenza e professionalità dalla persona a cui li affidano. Certo, il lavoro di dog sitter (meglio parlare di pet sitter, però, se ci si occupa anche di gatti o altri piccoli animali domestici) sembra facilissimo, ma non bisogna mai dimenticare che si ha a che fare con esseri viventi, ognuno con le proprie caratteristiche ed esigenze. Possono esserci i cani mordaci, o i gatti allergici: è bene prendere più informazioni possibili quando si accetta un incarico.
Cambio di vita
Non solo: una buona formazione, acquisita frequentando corsi di educazione cinofila, è sempre utile quando si devo dimostrare sul campo le proprie capacità. Spesso questi corsi, che si svolgono presso molti centri cinofili, rilasciano il patentino di “conduttore” che non ha valore legale.
Naturalmente aver dimestichezza con gli animali e possederne di propri garantisce maggiormente il potenziale cliente. La disponibilità di spostarsi con un’auto è un vantaggio che può essere importante: il proprietario tenderà a fidarsi di più di una persona che, per qualsiasi emergenza, potrà correre dal veterinario. I guadagni non saranno certo lauti, almeno all’inizio, quando bisogna ancora conquistare fidati clienti, ma possono aiutare a far quadrare il bilancio.
Per aprire una vera e propria pensione la faccenda, burocraticamente parlando, si fa più complessa. Attrezzare il giardino con apposite strutture può rappresentare un investimento importante per tutta la famiglia. Conviene quindi essere ben motivati: meglio compiere un passo alla volta e iniziare ad accudire il cane del vicino, prima di stravolgere completamente la propria vita e iniziare un nuovo business.
Dog sitter: i rischi del mestiere
Accudire cani e gatti altrui è un’alternativa per arrotondare il bilancio, ma non si devono trascurare preparazione e impegno
199
articolo precedente