Venerdì 26 gennaio ha ufficialmente preso il via la 12ma edizione di Effetto Friuli Giovani, la trasmissione in onda su Telefriuli (Canale 11, 511 in Hd) realizzata dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Udine. Il progetto è sostenuto dalla Regione Fvg e da Saf Autoservizi e vede il coinvolgimento di una rete di Istituti il cui capofila è l’Isis “R. D’Aronco” di Gemona.
Nella prima puntata della trasmissione che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole della provincia, si è affrontato il tema dell’impegno giovanile, illustrando nel dettaglio le attività seguite e promosse dalla Consulta degli studenti.
Ospiti in studio i docenti che seguono il progetto, Antonio Babbo, Luca Martin e Leonardo Lesa.
A portare i saluti del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Igor Giacomini, e della dirigente reggente dell’Ufficio scolastico territoriale per la provincia di Udine, Alida Misso, è stato il responsabile del progetto professor Emanuele Bertoni, referente regionale per le Consulte studentesche e le Politiche giovanili.
Il presidente della Consulta degli studenti di Udine, Francesco Cojutti, ha parlato del ruolo dell’organismo che rappresenta gli oltre 23 mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia, presentando alcuni dei progetti in programma per l’anno scolastico in corso 2017/2018.
Il ciclo di nove puntate di Effetto Friuli Giovani, in onda ogni venerdì dalle 21.30 alle 22.30 su Telefriuli, è soltanto una parte del progetto formativo dedicato alla comunicazione.
Concluso il ciclo di puntate del talk show, i ragazzi potranno partecipare al Tg degli studenti, sempre in collaborazione con Telefriuli, che prevede la realizzazione di nove puntate dedicate all’informazione.
Effetto Friuli Giovani, nel corso delle puntate, accenderà i riflettori su diversi temi di attualità scelti sempre dagli studenti, che avranno la possibilità di confrontarsi tra loro e con gli ospiti presenti in studio.
Nella prossima puntata, venerdì 3 febbraio, si parlerà di sani stili di vita, di salute intesa come benessere integrale della persona e del modo in cui la Consulta vorrebbe coinvolgere nei prossimi mesi gli studenti della Provincia su tali tematiche. Appuntamento su Telefriuli, alle 21.30.