Dopo gli interventi didattici nella scuola primaria di Rive d’Arcano, il Progetto “COME – La via per l’efficienza energetica nei Comuni”, proposto dal Comune in collaborazione e con il finanziamento della Provincia di Udine, giunge ora all’incontro pubblico con la cittadinanza. “Serata energie rinnovabili. Incentivi, contributi e buone prassi” è il titolo infatti di un convegno previsto per giovedì 21 novembre alle ore 20.30 presso la sala consiliare.
Interverranno l’ing. Loris Meneguzzi, che tratterà il tema “Gli incentivi statali per gli impianti fotovoltaici e il solare termico: criticità e convenienza per i privati”, il dott. Francesco Scalettaris di Keep Point scrl che presenterà il percorso appena effettuato nella locale scuola primaria, “L’educazione all’energia sostenibile nelle scuole”, e l’arch. Eleonora Oleotto che aprirà un interessante finestra su “L’efficienza energetica in edilizia e soluzioni costruttive”.
«Il Progetto “COME” -sottolinea l’assessore all’ambiente Romeo Chiavotti- è l’atto finale di un percorso che ha visto l’amministrazione comunale in questo ultimo mandato molto impegnata nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili. Due infatti sono stati gli impianti fotovoltaici pubblici realizzati: il primo sul tetto dell’autorimessa comunale per una potenza complessivi di 19,78 kWp e un secondo sulla copertura della scuola dell’infanzia per una capacità di 10 kWp. Un terzo impianto fotovoltaico vedrà poi la luce nel 2014 sul tetto della scuola primaria grazie a un contributo di 39.940,00 da parte del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del bando “Il sole nelle scuole”. Ma importanti investimenti sono stati fatti anche sugli impianti solari termici: uno installato presso la palestra comunale a soddisfare il 70% del fabbisogno di energia per la produzione di acqua calda sanitaria e un altro sugli spogliatoi dell’A.S.D. Calcio a garantire il 60% del medesimo fabbisogno di energia. E se pensiamo infine ai 1700 mq di Eternit smaltiti con il Progetto “Amianto: eliminiamolo insieme”, c’è veramente di che essere soddisfatti».
Energie rinnovabili a Rive d’Arcano
Dopo il progetto “COME - La via per l’efficienza energetica nei Comuni”, giovedì 21 novembre, l'incontro con la cittadinanza
40
articolo precedente