Si sono ufficialmente aperti ieri, a Lignano Sabbiadoro, i festeggiamenti per i 70 anni della Brigata Alpina Julia che, fino a domenica, animeranno la cittadina balneare. Le celebrazioni sono iniziate con l’alza Bandiera nell’area del centro civico in via Treviso, dove è stata inaugurata l’esposizione di automezzi e materiali dell’Esercito, realizzata dal personale del Reparto Comando e Supporti Tattici “Julia” di Udine e allestita da nuclei di tutti i reparti della “Julia”.
Nell’area espositiva trovano spazio un Info point e quattro grandi tende policrome. Nel punto informazioni, il personale del 7° Reggimento alpini di Belluno illustra le modalità di arruolamento nell’Esercito e spiega le caratteristiche e le peculiarità dei reparti delle Truppe Alpine; segue la tenda dedicata agli armamenti generalmente in utilizzo ai reparti delle Truppe Alpine (5°, 7° e 8° alpini). Poi sono esposti gli equipaggiamenti e le attrezzature dell’8° Reggimento alpini di Venzone, assieme a una mostra storica del reggimento Piemonte Cavalleria (2°) di Villa Opicina, nella “Julia” dal 2014. Quindi è presente una sezione con i militari del servizio meteomont del Comando Brigata, attività peculiare degli alpini ed una mostra fotografica relativa alla missione Unifil delle penne nere svolta in Libano nel 2018; infine la tenda con automezzi e materiali del 3° Reggimento artiglieria da montagna di Remanzacco e quelli del 2° Reggimento Genio guastatori di Trento.
Presenti all’inaugurazione il Sindaco del Comune di Lignano Sabbiadoro Luca Fanotto, il vice comandante della “Julia” colonnello Andrea Piovera, il presidente della Sezione Ana di Udine Dante Soravito de Franceschi e il Capo Gruppo Alpini di Lignano Sabbiadoro Ermanno Benvenuto.