E’ stata una festa nel segno dell’Europa la premiazione dell’edizione 2016 del Concorso “Europa&Giovani”, che ha portato alla ribalta quest’anno lavori, tesine ed elaborati di ben 455 studenti di tutta Italia, come sempre per iniziativa dell’IRSE di Pordenone. Questa mattina – domenica 22 maggio – vincitori di diversa età e provenienza si sono incontrati e conosciuti al Centro Culturale Casa Zanussi di Pordenone in un festoso matinée che ha coinvolto giovani allievi delle scuole primarie, ragazzi dei licei e Istituti tecnici, studenti universitari. Bologna, Macerata, Milano, Napoli, Padova, Pavia, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste, Udine e Verona sono solo alcune delle città di provenienza dei giovani: i piu’ grandi impegnati spesso in esperienze di studio e tirocinio in atenei europei come l’Ecole des Hautes Etudes di Parigi e la Oxford University in Clinical Medicine. Ha condotto le premiazioni la presidente IRSE Laura Zuzzi, presenti i rappresentanti di enti e istituzioni che insieme all’IRSE collaborano nella realizzazione del Concorso. Vivissimo il ricordo di Giulio Regeni, piu’ volte ricordato dai ragazzi e dai promotori: a questo Concorso Giulio era infatti affezionatissimo, avendo partecipato e vinto in tre edizioni, dal 2012 al 2014, con le tesine inviate da Cambridge. Gli elaborati vincitori di questa edizione 2016 sono consultabili sul sito www.centroculturapordenone.it/irse che ospita i testi delle sette migliori tesine universitarie. Proprio per questa sezione ha vinto il Premio Speciale della Fondazione CRUP Andrea Minuti, del Master di Primo Livello in Antropologia Sociale, École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi, autore di un testo su “Africa e Europa. La deriva dei continenti”. Premio Speciale della Banca Popolare FriulAdria Crédit Agricole ad Alessandro Balduzzi di Ponte Nossa (BG), Corso di Laurea in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa, Università l’Orientale di Napoliv per “Africa e Europa. Quadri maghrebini”. Per “Donne, stereotipi, violenze. Tolleranza zero” ha vinto il Premio Speciale della Banca di Credito Cooperativo Pordenonese Irene Rottigni di Gazzaniga (BG), del Corso di Design for the Fashion System, Scuola del Design Politecnico di Milano.. Premio Speciale del Rotary Club Pordenone a Giulia Rocci di Rieti, Corso di Laurea in Traduzione Saggistica e Letteraria, Università degli Studi di Pisa. Premio Speciale di FINEST S.p.A. a Erica De Zan di Aviano (PN), del Dottorato di Ricerca Oxford University in Clinical Medicine, per l’elaborato su “Realtà e sfide nell’era dei Big Data”. Premio Speciale Dedica 2016 del Comune di Pordenone a Gaia Tomassini di Trieste, del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trieste per “Chi si nasconde dietro alle storie che sentiamo”.
Europa&Giovani nel nome di Giulio Regeni
Domenica 22 maggio i vincitori si sono incontrati e conosciuti al Centro Culturale Casa Zanussi di Pordenone
64
articolo precedente