Alla vigilia del primo viaggio, quello verso Capo Nord, l’allora presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, gli portò fortuna. Quindi perché cambiare schema? Denis Ciani, uno dei due ‘cavalieri’ in Vespa in partenza per le Canarie (l’altro è il pordenonese Edi Fadelli) è stato accolto dal sindaco di Udine Fontanini, per ricevere l’in bocca al lupo alla vigilia della partenza. Se durante il primo incontro Fontanini aveva donato la bandiera del Friuli (che i vespisti conservano ancora e che hanno intenzione di sfoggiare anche nel viaggio verso le Canarie), questa volta ha voluto regalare due gagliardetti del Comune.
“Faccio gli auguri ai due vespisti per questa nuova avventura – ha commentato il sindaco di Udine – gli ho portato bene già una volta, speriamo di riuscirci anche la seconda. Li aspetto al ritorno per farmi raccontare tutti i dettagli del viaggio”.
I due portacolori dei Vespa Club di Udine e Porcia partiranno alla volta dell’arcipelago spagnolo venerdì 8 giugno e, percorrendo poco meno di 10 mila chilometri in due settimane, faranno rientro in Friuli tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.
“Questo viaggio vuole essere una continuazione di quello a Capo Nord – racconta Ciani –. Attraverseremo il sud della Francia, la Spagna, il Marocco e il Portogallo, portando con orgoglio la bandiera del Friuli in tutti i Paesi che visiteremo”. Le Vespa utilizzate saranno sempre i Px 200 del 1982 che sono arrivati fino a Capo Nord.
La partenza è fissata per venerdì 8 giugno alle 10.30 da San Vito al Tagliamento, dalla sede della cooperativa Futura (nella zona industriale Ponterosso). Una realtà che seguirà i due vespisti lungo tutto il viaggio, aggiornando il blog dedicato, all’indirizzo cavalierinvespa.wordpress.com.