Vent’anni di impegno sociale da parte di ha scelto di fare del bene suonando e di chi opera al fianco di persone adulte con disabilità intellettive, traguardi significativi che i Forever Mats e l’Associazione Comunità del Melograno Onlus festeggeranno assieme sabato 11 giugno, alle 20.45, all’Auditorium Zanon, in occasione del concerto 20th Forever Mats il cui incasso sarà devoluto a sostegno dell’acquisto del nuovo pulmino della onlus.
Musica A Tutta Solidarietà, questa la filosofia dei Mats che, proprio come stabilito nello statuto della onlus, si sono esibiti esclusivamente per beneficenza a favore di oltre quaranta organizzazioni e che, sabato 11, trascineranno il pubblico in un viaggio musicale che spazia nei repertori degli anni ’60 – ’70. Per l’occasione sono attesi sul palco anche Angela Revelant e Beppe Lentini. Per celebrare questo importante compleanno è in uscita il disco ‘The Best of Forever Mats’, una raccolta di pezzi che permetterà a tutti gli appassionati di ripercorre le tappe di un’esperienza fatta di musica, amicizia e solidarietà.
L’incasso del concerto sarà devoluto a sostegno dell’acquisto del nuovo pulmino del Melograno che, quotidianamente, predispone un servizio di trasporto per gli ospiti con disabilità intellettive della Casa Famiglia di Lovaria di Pradamano. Undici persone, provenienti da otto comuni della Provincia di Udine, 65mila chilometri all’anno percorsi per andare a prendere e riaccompagnare a casa ogni ragazzo, questi i dati del servizio offerto dalla onlus, che coinvolge i ragazzi nelle attività organizzate presso il centro diurno e le strutture del territorio per svilupparne l’indipendenza e l’integrazione sociale.
“Ringraziamo Marco, Claudio, Maurizio, Giustino, Roberto, Massimo, Lorenzo, Mauro e Nevio per aver accettato il nostro invito e per aver deciso di festeggiare assieme una ricorrenza così significativa per entrambi – afferma Giorgio Dannisi, Presidente della Comunità del Melograno Onlus – mettendo sempre in primo piano la solidarietà, l’ingrediente che ci accomuna”.
L’Associazione, che sta avviando le pratiche per attivare la parte residenziale presso la sede di Lovaria, opera in sinergia con la comunità e, nel corso dell’anno, promuove numerose iniziative per raccogliere fondi ed al contempo sensibilizzare la popolazione alle tematiche della disabilità. Infatti, oltre che casa famiglia per gli ospiti, l’associazione desidera che la struttura di Via della Libertà, 8 sia percepita come la “casa” dei cittadini di Pradamano e dei comuni circostanti, un punto di incontro e di crescita da valorizzare con il contributo della comunità.
Il concerto è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Udine, a cui si affianca il Comitato Sport Cultura Solidarietà, ed è realizzato con il sostegno di Dental Coop, Farmaderbe, FriulAdria Crèdit Agricole, Gelateria Brianese, Great Balls Music.
I biglietti – 10 euro intero e gratuito per i disabili – sono in vendita presso la segreteria organizzativa della Onlus in via Forni di Sotto, 14 Udine – tel. 0432 42849 – [email protected]