“Più salgo, più valgo” è il motto degli Alpini che meglio rappresenta la partnership che l’organizzazione dell’Adunata Nazionale ha stretto con Acqua Dolomia, che sgorga nel cuore delle Dolomiti friulane a 833 metri slm. Per l’occasione, l’acqua ufficiale della manifestazione presenta oggi la confezione di Dolomia Exclusive da 0,33L in edizione e numero limitati, personalizzata con il logo dell’Adunata e arricchita dal tappo in sughero con il marchio Dolomia.
“Per la nostra azienda, sostenere la manifestazione degli Alpini, in veste di fornitore ufficiale e partner, è l’ennesima occasione per valorizzare la nostra terra e la sua storia e proprio a ricordo di questo importante avvenimento abbiamo deciso di realizzare una confezione in edizione limitata – dichiara Gilberto Zaina, AD di Acqua Dolomia (nella foto tra Silvia Moretto e Nino Geronazzo) -. Il 2014 per Dolomia sarà un anno all’insegna della valorizzazione di questo legame autentico con il Friuli. Dolomia ha deciso di partecipare attivamente a questo evento di portata nazionale attraverso diverse iniziative volte a coinvolgere l’intera comunità friulana e, in particolare, pordenonese. In quest’ottica, ad esempio, abbiamo scelto di rivolgerci alle scuole, promuovendo un concorso grafico che ha l’obiettivo di far scoprire e mantenere vivi nelle giovani generazioni i valori-simbolo del corpo degli Alpini come la cultura dello sport nella natura, il senso di appartenenza, la salvaguardia del territorio e la solidarietà”. Parte del ricavato della vendita di Dolomia in edizione limitata sarà devoluto all’associazione Anffas Onlus di Pordenone che gestisce il centro ‘Giulio Locatelli’ che accoglie persone disabili in condizioni di gravità.
“Fa piacere – evidenza il presidente del Comitato Organizzatore dell’Adunata, Nino Geronazzo – avere come nostro partner un’azienda primaria del territorio pordenonese, che ha sposato – in questa edizione speciale della bottiglia dedicata al raduno nazionale – lo spirito che contraddistingue le penne nere. Abbiamo inoltre molto apprezzato e condiviso una iniziativa che va aldilà dell’aspetto commerciale e che mira a far comprendere bene quale sia l’inclinazione di questo corpo dell’Esercito. Mi riferisco al concorso indetto per le scuole con il quale si chiede di raffigurare ciò che rappresenta l’Alpino per gli studenti. Un modo intelligente, quindi, per mantenere vivo nelle giovani generazioni il senso d’appartenenza ad un entità storica e collettiva qual è quella degli Alpini, quale percorso per la creazione di una corretta coscienza civica”.