I tempi sono maturi: la Giuria ha individuato i cinque finalisti del contest PordenoNext, il progetto Anci MediAree – Next Generation City, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in qualità di Organismo Intermedio con i fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20, grazie al quale i giovani diventano protagonisti attivi nella realizzazione di una città nuova, che guarda avanti, attenta a ciò che desiderano le nuove generazioni, per far diventare il territorio pordenonese un luogo ideale di vita e di lavoro.
Il contest ha coinvolto partecipanti singoli o riuniti in gruppo, che hanno elaborato un progetto che si tramuterà in un percorso di pianificazione strategica con iniziative dedicate a dare vita a un’Area Vasta urbana sostenibile, con alta qualità della vita rispetto all’abitare, ai servizi, alla cultura, alla mobilità e all’ambiente, e che rilancerà il territorio in chiave attrattiva favorendone la transizione digitale, la mobilità sostenibile, il turismo lento e agendo fattivamente sulle politiche giovanili dei Comuni coinvolti.
I tre progetti vincitori saranno comunicati martedì 20 dicembre alle 17.30 nella sala Consiliare del Municipio di Pordenone, alla presenza della Giuria, di sponsor e partner. I finalisti avranno tre minuti a disposizione per illustrare i loro progetti attraverso un sintetico ed esaustivo pitch con supporto video di presentazione.
L’ammontare totale del premio si aggira intorno ai 10mila euro, il migliore progetto riceverà il premio più corposo, un assegno di circa tre mila euro offerto dagli sponsor Palazzetti e Videe!, il secondo di circa due mila da parte degli sponsor Lef e Talent Garden Pordenone, il terzo sui mille euro da parte di Moretto e Cinemazero.