Una delle edizioni migliori di sempre la 38esima di Piazza in Fiore, tradizionale manifestazione di primavera organizzata dalla Pro San Vito in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento e associazioni locali che si è conclusa il 3 giugno. Il gran lavoro dei volontari delle Pro Loco e degli altri sodalizi è stato ripagato da una positiva affluenza di pubblico, attratto dall’interesse per gli eventi proposti e dal sapore del menù enogastronomico nonché dal meteo favorevole.
“L’accoppiata chiosco e palco musicale al parco Rota – ha commentato la presidente della Pro San Vito Patrizia Martina -, novità principale di questa edizione, si è dimostrata vincente: basti pensare che al concerto dei Pink day nel primo fine settimana c’erano 200 persone ad assistere allo spettacolo e altre 200 che hanno cenato mentre ascoltavano la musica. Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo, dai nostri appassionati volontari all’amministrazione comunale e i suoi operai fondamentali per l’allestimento della piazza, dai commercianti alle associazioni locali che hanno collaborato con noi”.
Passeggiando in piazza del Popolo si sono inoltre colti numerosi commenti positivi all’allestimento di 300 metri quadri che ha trasformato il “salotto cittadino” in un giardino con fiori e piante potate in modo da assumere forme geometriche, curato dal maestro vivaista Franco Porcellato, fresco vincitore del primo premio d’onore e di 12 medaglie d’oro a Euroflora 2018. “Con lui – ha aggiunto Martina – stiamo già ragionando per il prossimo anno, visto che ha delle nuove idee da proporci”.
Non solo: successo pure per i sapori della manifestazione. Il chiosco gestito dalla stessa Pro Loco ha visto nei due weekend il consumo di 16 fusti di birra e oltre 1.200 coperti serviti. Tra i piatti più richiesti gli gnocchi (100 chilogrammi totali), mentre nel secondo weekend si sono anche registrate 250 porzioni di pesce e un centinaio di taglieri di affettati e formaggi.
Ora spazio a due eventi collaterali del giugno sanvitese.
Venerdì 8 giugno alle 20 la Cena sotto le Stelle, seconda edizione della cena in piazza organizzata dalla Pro San Vito (su prenotazione, solo 150 i posti totali che sono praticamente andati esauriti) e venerdì 15 alle 21 il Concerto per la Festa dei Santi Patroni in Duomo, a cura del Gruppo Vocale “Città di San Vito” e del coro San Antonio Abate di Cordenons.
“Con essi – ha concluso la presidente della Pro Loco – concluderemo gli impegni di questa prima parte dell’anno che oltre a Piazza in Fiore ci hanno visti impegnati con il Carnevale, i mercatini di Voglia di Pasqua, il contributo con il nostro chiosco alla tappa del Giro d’Italia partita da San Vito e la partecipazione a Sapori Pro Loco a Villa Manin: tante “sfide” vinte con entusiasmo dal nostro fantastico gruppo di volontari”.