Vent’anni di attività per il Leonardo, consorzio delle cooperative sociali aderenti a Confcooperative Pordenone nato nel 1998 per stimolare la collaborazione tra le associate e promuovere il loro sviluppo oltre che l’immagine della cooperazione stessa. Due decenni che hanno visto il numero di associate arrivare alle dieci totali, attive in vari settori dall’educazione dei minori all’integrazione delle persone disabili e svantaggiate, dalla cura della terza età al rispetto dell’ambiente, fino al servizio civile, al volontariato europeo e all’accoglienza dei richiedenti asilo: esse sono Abitamondo, Laboratorio Scuola, Il colore del grano, Melarancia, Il Granello, Karpós, Fai, Il Piccolo Principe, Futura e Il Ponte. Sommandole, si hanno 550 soci (molti dei quali anche lavoratori e volontari nelle attività stesse delle cooperative) e i dipendenti sono invece circa 200.
Per celebrare il traguardo, il consorzio ha pubblicato la nuova edizione delle Pagine gialle della solidarietà, prezioso vademecum con tutti i servizi che possono offrire alle famiglie e alle comunità locali, che è scaricabile dal sito www.consorzioleonardo.pn.it in versione costantemente aggiornata.
“Un’opera – ha dichiarato Luigi Piccoli, presidente di Leonardo e di Confcooperative Pordenone – che avevamo ideato nel 2008 in occasione del decennale e che ora riproponiamo in versione aggiornata, visto che la serie di servizi offerti dalle nostre associate sono davvero cresciuti: da 80 si è passati a 196, quindi ben più che raddoppiati. Le nostre cooperative sono infatti ormai radicate nel territorio e sono parte attiva del welfare di comunità. In questa nuova edizione, più corposa, abbiamo inserito anche un glossario per meglio comprendere i termini”.
Le Pagine gialle sono uno strumento molto utile, visto che in ordine alfabetico vengono elencati tutti i servizi e viene indicata accanto a essi la o le cooperative che li offrono, dalla A della raccolta di Abiti usati alla Z di festa della Zucca organizzata con finalità sociali. Come detto le cooperative socie operano nei settori dell’assistenza sociale ai minori, agli anziani, ai disadattati, nel mondo dell’educazione, dell’integrazione sociale dei soggetti diversamente abili, degli invalidi psichici, dei tossicodipendenti e degli immigrati.
Consorzio Leonardo è socio dei Consorzio nazionale Idee in Rete ed è affiliato a Confcooperative – Federsolidarietà ed è socio dei Consorzi Nazionali Idee in Rete e Idea Agenzia per il Lavoro e delle reti europee ALDA, SERN e ADL Verteneglio.