Nell’ambito del progetto di educazione alla legalità “il mio diario”, realizzato della Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, questa mattina il personale della IV Sezione – Minori e vittime vulnerabili della Divisione Anticrimine della Questura di Gorizia ha consegnato agli studenti della scuola primaria Edmondo De Amicis di Staranzano 85 copie dell’agenda scolastica.
L’iniziativa, giunta ormai all’ottava edizione, ha già raggiunto 350.000 alunni di tutto il territorio nazionale con la distribuzione delle agende scolastiche alle classi IV degli istituti primari di alcune province selezionate, ogni anno, in base a criteri di alternanza. Il diario, attraverso contenuti e linguaggio adeguati ai giovanissimi, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile.
Protagonisti sono due supereroi, chiamati “Vis” e “Musa”, e due cani, un pastore tedesco di nome “Lampo” e un labrador di nome “Saetta”, che accompagneranno i bambini per l’intero anno scolastico, stimolandoli alla riflessione su questioni fondamentali: salute, sport, cura dell’ambiente, inclusione sociale, educazione stradale, corretto utilizzo di Internet e dei social network, bullismo e cyber-bullismo.
Nell’edizione 2021-2022 sono affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi dell’educazione civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.