Dalle migliori birre belghe alla bigiotteria più ricercata, dai salumi e formaggi più diversi all’artigianato tipico d’Italia e d’Europa. Con l’apertura della fiera “Udine Santa Lucia”, in programma giovedì 12 dicembre alle 16, il centro storico di Udine si trasforma in un grande mercatino di Natale imitando, per addobbi e offerta, le grandi città del nord Europa. Per quattro giorni, fino a domenica 15 dicembre, le tradizionali bancarelle natalizie si moltiplicheranno: una sessantina di gazebo distribuiti tra via Veneto, piazza Duomo, via Stringher e via Savorgnana si aggiungeranno al mercatino di Natale presente in piazza San Giacomo fino al 24 dicembre.
Nuova iniziativa
“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a lanciare questa nuova iniziativa grazie a un accordo di collaborazione con gli ambulanti – sottolinea l’assessore alle Attività produttive e turistiche, Alessandro Venanzi, che giovedì alle 16 inaugurerà l’iniziativa insieme con il sindaco di Udine, Furio Honsell –. Se la formula avrà un riscontro positivo potremmo pensare di riproporla anche il prossimo anno”. Dalle specialità enogastronomiche alle lavorazioni artigianali più originali e tipiche: per quattro giorni il centro storico proporrà tantissimi prodotti da scoprire e da gustare, con stand provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei per un’iniziativa che vuole ricordare l’atmosfera cosmopolita di “Udine Europa”, altro atteso appuntamento fieristico che tornerà a Udine la prima settimana di giugno grazie a un’intesa con la Federazione degli ambulanti.
Cibi e bevande
Nella mappa dell’evento saranno ricomprese anche due aree, in piazza Duomo e in via Savorgnana, maggiormente dedicate alla somministrazione di cibi e bevande. La fiera, realizzata dal consorzio ambulanti del Friuli Venezia Giulia con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Udine, sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 21. Il 13 dicembre, giornata di avvio della staffetta 24 ore per Telethon, gli stand prolungheranno l’apertura fino alle 24 grazie a un gemellaggio con la storica maratona della solidarietà.
Borgo San Lazzaro: festa per i bambini
Ma la festa di Santa Lucia non finisce qui. Nell’ambito di “Ovunq(è)Natale”, il calendario di appuntamenti natalizi proposti nei quartieri e nelle circoscrizioni cittadine, venerdì 13 dicembre a partire dalle 15.30 borgo San Lazzaro, in via Anton Lazzaro Moro, offrirà una speciale festa per bambini e famiglie. L’evento, curato dall’associazione culturale San Lazzaro, proporrà animazioni, laboratori, arte di strada e tante sorprese.
Il Mercatino di Santa Lucia illumina il Natale udinese
Da giovedì 12 a domenica 15 dicembre in via Veneto, piazza Duomo, via Stringher e via Savorgnana
81
articolo precedente