All’inizio appariva a tutti una sfida ardita per il passato ‘ingombrante’ racchiuso tra quelle mura. L’entusiasmo, la passione e anche l’ambizione di Michel Copiz, però, con lo scorrere dei mesi stanno abbattendo tutte le perplessità. È lui, infatti, il giovane carnico che ha riacceso l’insegna del ‘Roma’ di Tolmezzo, in piazza XX Settembre, il locale del mitico chef Gianni Cosetti, negli Anni ’80 e ’90 frequentato da vip, politici e intellettuali, oltre che dalle massime penne del giornalismo enogastronomico italiano. Copiz, classe 1978 originario di Treppo Carnico, dopo aver lavorato in giro per il mondo per una multinazionale dell’edilizia, ha deciso di ‘cambiare vita’, mettendo a frutto non soltanto l’esperienza maturata nella gestione e organizzazione imprenditoriale, ma soprattutto la sua passione per il buon vino e l’ottima cucina. A fine 2012, così è iniziata la sua avventura.
“Sono stato animato da una sana pazzia” commenta oggi. Per ora ha riaperto il locale nella forma di enoteca, impostata sulla tradizione, ma rivolta ai giovani. Oltre alla fornitissima cantina, Copiz assieme al suo staff organizza serate culinarie a tema, spesso chiamando ad ‘esibirsi’ ai fornelli chef friulani di prestigio, molti dei quali già allievi dello stesso Cosetti.
“L’attività richiede grande impegno – spiega Copiz – grazie alla professione precedente ho imparato a scegliere le risorse umane, oltre che i prodotti. Posso dire che la fase di start-up è stata vinta, ma rimane ancora molto da fare. Prossimo obiettivo è quello di riaprire la cucina in maniera continuativa”.
Accanto al servizio di enoteca e ristorazione, il locale vuole essere anche contenitore culturale, dalle mostre di quadri, a eventi fashion.
Il ‘Roma’ rivive grazie alla passione di un giovane
Michel Copiz, dopo una lunga esperienza in una multinazionale dell’edilizia, colto da una ‘sana pazzia’ ha riaperto il mitico locale di Tolmezzo che fu di Gianni Cosetti
63
articolo precedente