La squadra locale della Protezione civile di Turriaco continua a crescere. Nel corso degli ultimi due anni sono entrati altri sei nuovi volontari, con un gruppo che conta una ventina di persone, con alcune donne e molti giovani e giovanissimi. Una volta trovata adeguata collocazione del gruppo di protezione civile all’interno della nuova sede, inaugurata nel 2016, è stato più agevole sviluppare il ritrovo dei volontari, con l’intensificazione delle attività correlate. Ad esempio, nell’ultimo periodo, sono state compilate le schede di risentimento (terremoti) ed è stato svolto il monitoraggio per il servizio di piena dell’Isonzo; è stato dato supporto nella ricerca di persone disperse, a Monfalcone e a Turriaco. Si è proceduto, poi, con lo spargimento del sale durante la nevicata di questo inverno; si svolgono attività di supporto alle manifestazioni ambientali, culturali e ricreative proposte dalle scuole, dalle varie associazioni e dall’Amministrazione comunale. Per citare alcune attività specifiche, si collabora nella manifestazione ambientale ‘Puliamo il Mondo’, manifestazione a carattere nazionale organizzata da Legambiente a cui partecipa la Scuola Primaria di Turriaco. Si aderisce alla giornata di pulizia del paese che viene promossa annualmente dall’Auser. Si effettua materialmente la raccolta di prodotti alimentari per i bisognosi durante le giornate promosse dal Banco Alimentare presso un supermercato di Turriaco. Per l’emergenza post-terremoto ad Amatrice due volontari erano andati sul posto. Periodicamente si tengono esercitazioni, come per l’uso della motopompa e della motosega. Lo scorso anno è stata anche ripulita l’area dell’Isonzo dove poi è sorto il terzo parcheggio del parco, poi realizzato dall’Amministrazione comunale.
“Ringraziamo tutto il gruppo locale di volontari della Protezione Civile coordinati da Giuliano Petean – affermano il Sindaco Enrico Bullian e l’Assessore delegato alla Protezione Civile Ferruccio Barea – per la preziosa attività svolta, che nel corso dell’anno è anche a supporto logistico delle iniziative delle associazioni, oltre che dell’Amministrazione comunale. Siamo soddisfatti che ci siano nuovi volontari che si sono aggiunti e che consentono di avere una squadra più numerosa ed operativa al servizio del paese”.