Internet Italia compie 30 anni. Era il 30 aprile 1986 quando un gruppo di giovani pionieri della comunicazione informatica riuscì a realizzare il primo collegamento via Web con gli Usa. Tutto partì da Pisa, dal dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr, che lanciò un segnale destinato alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania.
Erano gli anni in cui l’Italia primeggiava nella ricerca informatica europea. Dopo le sperimentazioni avviate oltreoceano negli anni Settanta con la creazione di Arpanet (una rete ideata dall’agenzia del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e legata allo sviluppo di nuove tecnologie ad uso militare), infatti, quanto accaduto nel 1986, nei giorni tristemente funestati da Chernobyl, avrebbe segnato per sempre l’evoluzione della comunicazione, già segnata dall’avvio di Internet negli Usa nel 1983.
Internet, però, per ancora qualche anno sarebbe rimasto una realtà di nicchia, sperimentale e non ancora di massa, come è diventata a partire dagli anni Novanta in poi.
Il progetto di connessione datato 1986 venne realizzato grazie a Cnr-Cnuce, Italcable e Telespazio con un collegamento alla rete satellitare Satnet.
A 30 anni di distanza, se è innegabile l’ampia diffusione di massa di Internet, oggi a portata di chiunque dotato anche semplicemente di smartphone, è altrettanto evidente e stringente il problema del digital device, che pone l’Italia in coda alla classifica dei Paesi pià evoluti e con i collegamenti più efficienti. 30 anni, insomma, che – a voler guardare l’altro lato della medaglia – celebrano la decadenza e l’involuzione del modello italiano avviato in via sperimentale, ma con successo, nel 1986, quando Internet era una chimera per pochi eletti e ambiziosi pionieri dell’informatica.
Oggi, anche in regione si celebrerà l’importante ricorrenza con numerosi eventi. Ecco quali:
Internet day in Friuli Venezia Giulia
Aquileia in 3D per l’Internet Day
Dal crowdfunding all’Internet of thing, le nuove opportunità del digitale
Confindustria Udine celebra i primi 30 anni di Internet
Internet Day a Udine
L’Inps spiega le pensioni nell’Internet day
Il Fvg si prepara a celebrare l’Internet day
Maratona digitale per l’Internet Day