L’immagine del friulano Rolando Ligustri è stata scelta e pubblicata dalla Nasa il 1 marzo. Si tratta della cometa C/2018 Y1 Iwamoto immortalata nella costellazione dell’Auriga dove erano presenti nello stesso campo delle nebulosità rosse e l’ammasso aperto M36, che contrastavano benissimo con il colore verdastro della cometa.
“Per un appassionato di fotografia astronomica il top è riuscire a entrare tra le immagini selezionate dalla Nasa che poi verranno pubblicate sul sito Apod (Astronomy Picture Of a Day)”, ha commentato l’astrofilo. “Quando a fine febbraio ricevetti la comunicazione da parte dell’astronoma che cura il sito, che una mia foto era stata selezionata per l’Apod del 1 marzo, non nascondo una grande emozione! Questo di quest’anno è il mio ottavo Apod sempre in tema di comete. Sono gli oggetti che io fotografo di più e che amo, una passione questa nata nel lontano 1986 quando vidi e fotografai la famosa cometa di Halley; da allora ho accumulato nel mio HD oltre 3.000 foto di comete”.