L’assemblea dei soci dell’Ente Friuli nel Mondo ha approvato l’adesione del nuovo Fogolâr Furlan di Taiwan che va ad aggiungersi alle circa 160 antenne friulane presenti nel mondo. A rappresentare il nuovo sodalizio è l’imprenditore Antonio Finotti, nato a Palmanova nel 1966, e residente a Taiwan dal 1999. Sposato con due figli, risiede a Taichung, dove lavora come imprenditore. Tra i suoi avi addirittura San Luigi Scrosoppi, mentre la madre Fernanda Virgili era sorella del noto giocatore di calcio Giuseppe Virgili.
In contatto con l’Ente dal 2001, è riuscito finalmente nell’intento di riunire il primo nucleo di friulani residenti nell’isola, fondando un altro Fogolâr Furlan dagli occhi a mandorla, dopo quelli di Hong Kong, Shanghai, Pechino e Saigon.
A supportare il presidente Finotti, il vice Alessandro Zuttioni, originario di Palmanova, purchasing manager e consultant a Taipei, il tesoriere Edi Foschiatto, padre missionario saveriano a Taipei nato a Ravosa di Povoletto, e con il ruolo di segretaria l’udinese Anna Lisa Pecchiari, agente di viaggi presso la Northwest Tour di Taichung. Nel consiglio direttivo anche Giovanni Voneki, attore e cantante a Taipei e il manager Michele Furlan.
Appena nato il Fogolâr Furlan di Taiwan si è già rimboccato le maniche con un atto di solidarietà. Lo scorso 16 maggio, infatti, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Fogolâr nella città di Taichung è stata organizzata una raccolta fondi in favore dell’associazione no profit Friuli Mandi Nepal Namastè che supporta le vittime del terremoto in Nepal.