Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato Patrono e Protettore della Polizia di Stato da Papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione assolta, con professionalità e impegno, da tutti i poliziotti chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto ‘Sub lege libertas’.
A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce anche la straordinaria funzione di soccorso e assistenza pubblica rappresentata, nel suo stemma araldico, con la doppia fiaccola incrociata.
Anche in Fvg, mercoledì 29 settembre sono in programma diverse celebrazioni. Alle 10.30 nella suggestiva cornice del Duomo di San Daniele del Friuli, l’importante momento sarà solennizzato nella Chiesa dedicata al Santo con una messa celebrata alla presenza delle autorità civili e militari.
Graditi ospiti saranno quanti vorranno onorare con la loro presenza le donne e gli uomini della Polizia di Stato che quotidianamente prestano la propria opera sotto l’egida del motto “esserci sempre”.
A Pordenone, la ricorrenza si svolgerà alle 11 con una messa all’interno del Parco di San Valentino, officiata da monsignor Giuseppe Pellegrini, Vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone.
A Trieste Santa Messa alle 9 nella Chiesa della Beata Vergine del Rosario in piazza Vecchia, officiata dal Cappellano provinciale della Polizia di Stato, don Paolo Rakic. Sarà presente anche una rappresentanza della sezione locale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con il labaro.