Un appello alla comunità budoiese per individuare nuovi collaboratori in vista del tradizionale appuntamento con la 52.a Festa dei Funghi e dell’Ambiente. Il presidente Maurizio Carlon invita tutti i residenti a partecipare all’incontro di venerdì 30 agosto, alle 20.45, nella Casa del Comune (piazza Umberto Primo, aula Consiglio comunale) per offrire la loro opera a beneficio di una delle manifestazioni più caratterizzanti del territorio montano e pedemontano del Friuli Occidentale.
Il programma della festa che raggruppa tanti ingredienti (ambiente, cultura, enogastronomia, convegni, sport, mostre, musica) è pronto (www.prolocobudoia.com, dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre), ma qualche volontario in più non guasterebbe, in aggiunta ai 200 che ogni anno ne garantiscono la piena riuscita della manifestazione: «Abbiamo bisogno di una mano da parte di tutti. Venerdì 30 agosto agosto, alle 20.45, nella Sala consigliare del Comune di Budoia, daremo vita alla tradizionale riunione dei collaboratori. Il lavoro da fare è molto e ce n’è per tutte le abilità e attitudini. La Festa compie 52 anni e ha fatto conoscere il nostro territorio in tutto il Triveneto. Lavorando per la sua realizzazione sarai protagonista della crescita sociale ed economica della nostra comunità. Se amate il vostro paese e siete orgogliosi di questo evento, non esitate. La famiglia della Pro loco Budoia è pronta ad accogliervi a braccia aperte. Le soddisfazioni non mancheranno».
Quest’anno il fabbisogno di volontari è maggiore rispetto al passato: «Essendo la nostra festa considerata alla stregua dei grandi eventi, nel rispetto delle disposizioni previste dalla Questura dobbiamo presidiare tutti gli accessi all’area dei festeggiamenti. Per garantire la copertura totale, con i dovuti turni, servirebbero una trentina di persone soltanto per questo servizio. Vi aspettiamo».
www.prolocobudoia.com/download/Domanda_Volontario_2019.doc per scaricare il modulo