Partirà con il prossimo anno scolastico un percorso formativo specialistico dedicato alla Meccatronica per l’agricoltura e all’agrimeccanica riservato a chi è in possesso di diploma di scuola superiore.
La proposta è stata presentata da Malignani Its di Udine in collaborazione con l’Isis di Portogruaro, che sarà la sede operativa del corso. Si tratta di un circolo virtuoso, nato dalla collaborazione tra due regioni, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto, ai cui giovani sono indirizzate le lezioni.
Con l’avvio di questo indirizzo, il risultato ottenuto è di ampliare il bacino di offerta formativa per i giovani. I contenuti del percorso sono simili al Meccatronico già attivo a Udine, declinati però, specificamente per la produzione agricola.
Così, a settembre 2016, i giovani che potrebbero intraprendere l’istituto tecnico superiore sono potenzialmente 100. Si terranno il 14 e il 15 luglio, a Udine, le selezioni per i due percorsi meccatronici nella sede Malignani e per il percorso Legno arredo nella sede del Sello, che parte a settembre.