Si è svolto presso l’aeroporto militare di Rivolto, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, l’ormai tradizionale evento dedicato a bambini delle scuole dell’infanzia del Friuli Venezia Giulia e delle aree limitrofe.
Suggestivo l’inno nazionale intonato dalle centinaia e centinaia di bambini festanti sulle tribune e poi la gioia di poter assistere dal vivo al volo di addestramento della Pattuglia Acrobatica Nazionale che, condotta in volo dal Capo Formazione, Magg. Mirco Caffelli e diretta da terra dal Comandante delle Frecce Tricolori, T.Col. Jan Slangen, ha effettuato il proprio programma acrobatico completo.
I piccoli entusiasti spettatori hanno poi avuto la possibilità di assistere ad una esercitazione dei mezzi del Nucleo Antincendi che unitamente a tutte le altre componenti del 2° Stormo, oltre ad assolvere alla propria missione istituzionale, offre il proprio indispensabile supporto alle donne e agli uomini del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico; a seguire, per lo stupore dei piccoli ospiti, i volteggi del falco Giulio a illustrare l’attività di falconeria utilizzata da anni con successo quale efficace strumento di deterrenza per l’allontanamento dei volatili dall’area aeroportuale.
Al termine foto di gruppo con i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale sullo sfondo del velivolo MB339 con la livrea celebrativa del 55° anniversario delle Frecce Tricolori che ricorre proprio nel 2015.
La giornata si colloca in un filone di iniziative rivolte ai giovani che vede le Frecce Tricolori aprire le proprie porte a visite di scolaresche nonché la partecipazione di personale in “tuta blu” a lezioni e attività formative presso gli istituti scolastici.