Favorire e promuovere processi di inclusione sociale di soggetti adulti ad altissima fragilità in situazione di disagio all’interno di un contesto di agricoltura sociale. E’ questo l’obiettivo generale del progetto “Coltiviamo inclusione!” realizzato da Legacoop Fvg con il supporto del consorzio Cosm e della cooperativa Noncello che prevede la selezione di 4 volontari da avviare al servizio civile nel corso del 2018.
Il bando di servizio, pubblicato nei giorni scorsi, si rivolge all’agricoltura sociale per la selezione di giovani neet, ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione. Legacoop Fvg mette a disposizione, all’interno del progetto “Coltiviamo inclusione!”, 4 posti: 2 a Udine presso il consorzio Cosm e 2 a Cordenons presso la cooperativa sociale Noncello.
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto essere iscritti al programma operativo nazionale “Iniziativa occupazione giovani” (Garanzia Giovani) ed aver sottoscritto il Patto di servizio con il Centro per l’impiego (Cpi) e/o servizio competente e successivamente individuare il progetto di Scn a cui si vuole partecipare. La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata entro le 14 del 5 febbraio. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. E’ previsto un impegno annuale di 1.400 ore e un riconoscimento economico mensile di 433,80 euro.
Sul sito www.legacoopfvg.it è possibile trovare il testo del bando del dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, il fac simile della domanda di ammissione e il fac simile dichiarazione titoli oltre a ulteriori dettagli sul progetto “Coltiviamo inclusione!”.
Le domande possono essere presentate a mano, a mezzo raccomandata A/R indirizzata a Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia, via Cernazai, 8, 33100 Udine, o via pec da inviare a [email protected] avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf.