‘L’età da inventare. La vecchiaia fra memoria ed eternità’ è libro del presidente della Pontificia accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, che dà il titolo al convegno/dibattito che si terrà venerdì 8 aprile, alle 16.30, nella Sala Scrosoppi del seminario arcivescovile di Udine in viale Ungheria, 20.
Monsignor Paglia, che è anche presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, istituita dal Governo con decreto del ministro della Salute Roberto Speranza, sarà in dialogo con il vicepresidente della Regione e assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, e con Gian Lauro Rossi e Pierino Chiandussi, coordinatori rispettivamente del Cupla nazionale e del Cupla del Friuli Venezia Giulia.
A ideare e organizzare l’evento, è infatti, il Cupla Fvg, il coordinamento regionale del lavoro autonomo che riunisce 80mila iscritti in Friuli Venezia Giulia.
“Il momento è difficile e complesso, la pandemia non è finita e i suoi effetti continuano a segnare la nostra vita quotidiana. Perciò, abbiamo voluto unitariamente questa occasione – spiega il coordinatore Cupla Fvg Chiandussi – per poter dare voce ai nostri pensionati autonomi e poter costruire valutazioni sul presente e sul futuro del mondo che rappresentiamo, con ospiti qualificati e di prestigio”.
L’evento sarà aperto dal coordinatore Chiandussi e dagli interventi di saluto dell’arcivescovo di Udine, monsignor Andrea Bruno Mazzocato, e dell’assessore al Comune di Udine, Maurizio Franz. Modera i lavori il direttore de Il Messaggero Veneto e Il Piccolo, Omar Monestier.
Si accede in Sala con invito e fino ad esaurimento posti. Obbligo di mascherina Ffp2.