Lo spumante made in Friuli non solo come piacere da gustare in calice ma anche come abbigliamento da indossare: le bollicine stanno diventando un vero e proprio stile di vita, capace di avviare nuove forme di comunicazione, condivisione e pure tendenze di moda. Ne sono convinti ai Viticoltori Friulani La Delizia, cantina di Casarsa che sta vivendo un boom di richieste della sua linea di spumanti chiamata Naonis. I numeri parlano di oltre un milione di bottiglie vendute all’anno e accanto al Prosecco, ormai dall’ampia fama internazionale, si sta consolidando lo Jadér Cuvée, creato da zero direttamente dalla cantina casarsese, sia per l’uvaggio che per il nome e il packaging, con l’elegante silhouette della bottiglia e l’etichetta dal verde caratteristico facilmente riconoscibili.
Da qui la decisione di produrre una linea di abbigliamento con il marchio Jadér, con tshirt, canotte e cappellino che sono ora in vendita nel punto vendita della cantina in via Udine a Casarsa e nei negozi di abbigliamento ‘Io Donna’ e ‘I Marmocchi’ a San Giovanni di Casarsa rispettivamente in piazza della Vittoria e via Villa. Il vestiario, prodotto con tessuto di qualità, è di un elegante colore nero che gioca con inserti verdi e bianchi, riportanti il marchio Jadér e Naonis nonché la J del nome dello spumante in versione macro.
“Avevamo realizzato dei campioni per alcuni nostri eventi aziendali – spiega Flavio Bellomo, presidente dei Viticoltori Friulani La Delizia – e abbiamo notato che sono stati molto apprezzati. Così abbiamo deciso di realizzare una prima serie che pensiamo possa essere apprezzata anche dagli enoturisti che visitano Casarsa. Siamo convinti che il merchandising del nostro marchio possa avere interessanti sviluppi commerciali”.
Lo spumante che si indossa
Casarsa - Arriva la linea di abbigliamento con t-shirt, cappellini e magliette con il marchio Jadér della Cantina ‘La Delizia’.
19
articolo precedente