Dopo vent’anni la motovedetta presente nel parco di Monfalcone lascia la città. Il tempo e le intemperie in questi anni hanno degradato fortemente la motovedetta, che per essere restaurata e mantenuta nel tempo sarebbe costata troppo all’Amministrazione. Per questo motivo si è optato per sostituire la motovedetta con una struttura ludica a tema dedicata ai bambini e che vada a valorizzare il parco.
La motovedetta verrà trasferita al Museo Storico Militare “Vidotto” di Jesolo che si è preso carico degli oneri dello spostamento e darà una nuova “vita” allo storico simbolo monfalconese. Al posto del “monumento” verrà installato un gioco, costruita da un’azienda del territorio, che richiamerà le sembianze di una motovedetta della Guardia Costiera e che permetterà ai bambini di interagire giocando e di avvicinarsi al mondo del mare.
La motovedetta verrà spostata nelle prossime e dal 30 settembre cominceranno i lavori di installazione del nuovo gioco.
“Monfalcone è una Città di mare e infatti ho chiesto alla capitaneria di coinvolgere le scuole in modo da istruire i nostri ragazzi alla cultura del mare. Per noi è fondamentale che i simboli che lo rappresentano vengano valorizzati e che trovino continuità. Questo progetto rientra nella nostra missione di valorizzare il più possibile i parchi della Città e quello della Capitaneria ha una grande importanza essendo il biglietto da visita del canale Valentinis, il punto più a nord del Mediterraneo” ha commentato il Sindaco Cisint.
Alla presentazione del progetto erano presenti l’ex Comandante della Capitaneria di Porto di Monfalcone Giovanni Nicosia, la Vice Comandante Virginia Maria Buzzoni e il nuovo Comandante Massimo Lombardi.
Per il Sindaco è stata anche l’occasione per ringraziare il Comandante Nicosia per l’incredibile lavoro svolto in sinergia con il Comune durante questi anni e per fare un augurio di buona permanenza e buon lavoro al nuovo Comandante Lombardi.