Il turismo a Pordenone cambia sede e si rigenera facendo squadra con gli attori del territorio: nasce così il nuovo infopoint dell’Agenzia TurismoFVG, che da Piazza XX Settembre si è spostato nella prestigiosa sede di Palazzo Badini in via Mazzini, a pochi passi dall’incontro di Corso Vittorio Emanuele II con Corso Garibaldi, e che vedrà riuniti sotto lo stesso tetto anche la Mediateca, Cinemazero con i suoi uffici e altre associazioni culturali del territorio.
Non più un infopoint come si era abituati a intendere, ma il prototipo di un concept decisamente più innovativo, che delinea questa nuova sede come hub per il turismo cittadino e provinciale e proietta Pordenone come modello per l’organizzazione della promozione e dell’accoglienza turistica in tutto il Friuli Venezia Giulia. Un punto di riferimento quindi unico non solo per i turisti in visita in città, che potranno reperire agevolmente tutte le informazioni e i consigli per il soggiorno e la visita anche tramite postazioni multimediali e il collegamento gratuito alla rete nell’area wifi di prossima attivazione, ma anche per le organizzazioni promotrici di importanti eventi sul territorio, al fine di intensificare il lavoro di coordinamento e promozione congiunta, aumentandone il potere attrattivo e favorendole maggiore visibilità, grazie alla posizione di rilievo nel centro storico cittadino. Hub anche come officina di idee nuove per rilanciare l’immagine turistica del pordenonese, sfruttando il patrimonio esistente e le risorse già attive sul campo
turistico per potenziare la comunicazione congiunta e allineare le strategie di promozione.
Il nuovo infopoint di Pordenone sarà, quindi, un ottimo biglietto da visita per la città e l’intera provincia visto che il personale al suo interno offrirà agli utenti informazioni sui principali siti d’interesse, strutture ricettive e di ristorazione, eventi e iniziative promozionali legate a Pordenone e a tutta la regione. L’infopoint metterà a disposizione addetti plurilingue che manterranno aperto l’ufficio dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 (orario estivo) o dalle 14.00 alle 18.00 (orario invernale), la domenica e i festivi dalle 9.00 alle 13.00.
I punti di accoglienza sono uno strumento indispensabile per implementare i servizi rivolti alla promozione del Friuli Venezia Giulia da un punto di vista turistico: instaurare un rapporto positivo e diretto tra personale competente e turista è un punto chiave in un’ottica di fidelizzazione di quest’ultimo che a sua volta è il primo passo di un circolo virtuoso volto all’incremento dell’intero comparto. Anche il nuovo infopoint di Pordenone, infine, è allestito con il layout di TurismoFVG vista l’importanza di mantenere un coordinamento grafico unitario anche con gli altri punti informativi dislocati in tutto il territorio regionale.