Un altro grande risultato del Liceo Leopardi Majorana di Pordenone nelle Olimpiadi di matematica. Sabato 15 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione della fase nazionale: Matteo Trevisan della 5Cs è medaglia d’argento con 23 punti, mentre Marco De Marzi ha ottenuto il bronzo con 14 punti.
Le Olimpiadi 2020/21, organizzate dall’Unione Matematica Italiana su mandato del Ministero dell’Istruzione si sono concluse con la cerimonia per i migliori risultati individuali e di squadra. Ad aprire le premiazioni il professor Piermarco Cannarsa, presidente dell’Unione Matematica Italiana, e la professoressa Anna Brancaccio, dirigente del Ministero dell’Istruzione.
Alla fase nazionale il concorrente doveva trovare le dimostrazioni matematiche di sei quesiti di crescente difficoltà. A detta anche del presidente, gli esercizi proposti richiedono in generale menti brillanti, specialmente per la risoluzione delle ultime tre dimostrazioni. Il sesto esercizio è considerato molto impegnativo dagli stessi docenti universitari. Alla fase nazionale hanno partecipato circa 150 alunni di tutta Italia selezionati nelle gare locali. De Marzi e Trevisan erano gli unici a rappresentare le scuole della provincia di Pordenone alla fase nazionale.
Dopo un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibili le Olimpiadi, è iniziata la premiazione vera e propria, in un clima di suspense perché i nomi dei vincitori sono stati svelati in diretta un po’ per volta. La prima piacevole sorpresa è stata la medaglia di bronzo di Marco De Marzi della 4Ds, che ottiene il suo secondo podio, dopo l’oro vinto quest’anno alle Olimpiadi di Fisica.
La seconda bellissima notizia è arrivata con l’argento di Matteo Trevisan con 23 punti a un solo punto dall’oro. Anche per lui si tratta della seconda medaglia nella gara individuale delle Olimpiadi di Matematica dopo quella conquistata l’anno scorso.
“Per il liceo Leopardi Majorana e per le scuole della provincia di Pordenone è sicuramente un grande risultato che ci rende orgogliosi dell’eccellenza espressa dal nostro territorio. Venerdì 14 maggio si è anche conclusa l’avventura della squadra del Leomajor nella finalissima della gara a squadre di matematica. I ragazzi si sono battuti con grande impegno, cercando di risolvere quesiti molto complessi. Anche senza la conquista della Coppa, rimane la soddisfazione di essere arrivati alla finale con le 48 squadre più forti d’Italia selezionate tra migliaia da tutte le scuole d’Italia. Si è conclusa così un’annata 2020 – 2021 che rimarrà nell’albo d’oro del nostro liceo per gli importanti risultati raggiunti nelle gare di matematica e fisica”, concludono dal Leopardi Majorana che ha ricevuto anche una lettera dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che si è voluto complimentare con studenti e professori per i risultati raggiunti.