L’Ospedale di Udine si veste a festa per la neonatologia. Sabato 6, dalle 15 alle 18, il viale fuori dal padiglione d’ingresso ospiterà la settima Festa della neonatologia, organizzata da ‘Il Paese di Lilliput’ (rinvio a sabato 13 in caso di maltempo). Dopo i saluti dei rappresentanti dell’associazione e del reparto, adulti e bambini potranno informarsi, giocare e fare merenda. Per i più piccoli ci saranno il mago Ursus, il truccabimbi, dolci e gelati. I più grandi, poi, potranno ascoltare le testimonianze e le esperienze di chi, appena nato, è stato accolto nel reparto del nosocomio udinese. Inoltre, per gli adulti ci sarà il caffè preparato dagli alpini con una moca gigante da 200 tazzine. Come accennato, l’incontro è stato organizzato da ‘Il Paese di Lilliput’.
“Nata 14 anni fa – spiega la presidente Marianna Zanetti – su iniziativa di alcuni genitori i cui figli sono stati presi in carico dalla neonatologia, l’Associazione ha come scopo il sostegno al reparto, alle mamme, ai papà e ai bambini che vi afferiscono. Oltre ad aver aperto uno sportello di l’ascolto dei problemi dei genitori, i volontari aiutano concretamente il reparto anche con l’acquisto di attrezzature. Nel 2013 è stato donato un elettroencefalografo, mentre quest’anno è stato messo a disposizione di pediatri e neonatologi della regione un simulatore a forma di bambino per formare e l’aggiornare il personale. Per il prossimo anno, prevediamo di allestire una nuova ‘stanza della mamma’ (3-4 posti letto) accanto al reparto, a disposizione di chi ha bisogno di di riposo o abita lontano dal capoluogo. ‘Il Paese di Lilliput’ porta avanti le proprie attività grazie ai 5 per mille (1.800 euro arrivati nel 2013, 3.400 nel 2014), alle donazioni (c’è chi versa anche 5 euro al mese) e al sostegno di alcune associazioni, tra le quali spicca l’Unione Nuoto con il fondo dedicato alla memoria di Carlo Lesa”.