Ieri il passaggio del centomillesimo passeggero nel 2023. Si tratta di una turista austriaca, ‘lignanese doc’
Territorio
-
-
Domenica 10 settembre l’omaggio al manager sportivo che seppe valorizzare la Carnia
-
Il treno storico dei primi del ‘900 farà tappa domenica 10 settembre
-
Intorno alle 12 i cittadini riceveranno una notifica di emergenza e di allarme pubblico sul proprio smartphone
-
Raggiunto un accordo per un affitto biennale rinnovabile. Pirone: “Una vittoria della città”
-
L’assessore Amirante alla posa della prima pietra. 8 mln per la messa insicurezza del manufatto
-
E’ stata presentata questa mattina nella sede dell’Associazione di volontariato ‘La casa di Joy’ in via Capriva, 40 a Udine, la 9°edizione del talent…
-
Riciclato tutto il cemento del torrione che verrà riutilizzato da calcestruzzo
-
Otto artisti da Iran, Ucraina, Spagna, Estonia, Bulgaria, Cina e Italia realizzeranno opere visitabili per alcuni mesi
-
Domani è atteso in Friuli Venezia Giulia il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi
-
Previsti diversi lavori di manutenzione straordinaria
-
Grande successo per la 133^ corsa degli asini svolta nella rinnovata piazza Unità d’Italia di Fagagna. 27 gli asini partecipanti.…
-
Primo ‘Sbaracco’ d’estate in tutto il Friuli Venezia Giulia con 129 insegne aderenti. Soddisfacente il bilancio del fuoritutto, che ha…
-
L’edizione 2023 sarà ospitata dal 13 al 15 ottobre
-
Fino ai 19 anni, sconto del 75%
-
Un innovativo progetto, realizzato al largo di Lignano Sabbiadoro, per contrastare la crisi della pesca
-
Nel Cormonese sono giornate di attesa per il via alla vendemmia, in quella che è stata la stagione ideale per varietà come Sauvignon e Friulano.
-
Il cuore è il bosco, la sua capacità di autogestirsi e la sua evoluzione nel caso in cui riconquisti terreni…
-
Il Granchio blu sarà presenta a Friuli Doc. Il presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, ha presentato…
-
Prende il via dopo l’estate il percorso “Comunità amica della demenza“, promosso dal Comune di Pozzuolo del Friuli e da…
-
‘Valanga’ di adesioni al progetto ‘Vieni a vivere e lavorare in montagna’ che punta a ripopolare le montagne friulane. Le preiscrizioni sono arrivate da tutte le regioni d’Italia, ma anche dal Canada, dalla Germania e dalle Isole Baleari.
-
Celebrato l’anniversario questa mattina a Ugovizza con una messa solenne
-
Dal 7 al 10 settembre 110 stand lungo le strade e le 11 piazze coinvolte. 70 gli eventi, 37 le associazioni e 150 le specialità della tradizione
-
Pastasciutta solidale organizzata dalla Pro loco di Zompicchia
-
Degustazione di prodotti tipici, musica di qualità e un luogo ricco di storia come sa esserlo soltanto un antico hospitale…