Nata a Udine, ma bergamasca di adozione, Francesca Valla è conosciuta al grande pubblico come la tata della tv. Abbandonati almeno per il momento gli impegni televisivi, Valla sarà protagonista quest’estate dei ‘Dialoghi sotto l’ombrellone’, incontri e confronti tra genitori, il 21 luglio e l’11 agosto, in piazza Treviso, alle 21.
“Sono nata a Udine- racconta Valla -, ma a un anno e mezzo mi sono trasferita a Bergamo con la famiglia, per seguire mio padre, trasferito per lavoro. Mio padre è mancato un anno e mezzo fa, ma in Friuli ho tutti i miei zii e i miei parenti e ci torno spesso. Inoltre, ho trascorso tutte le mie vacanze a Bibione, è la mia seconda casa, e sono contenta di aver avuto l’opportunità, quest’estate, di lavorare proprio in questa città balneare, portando i miei ‘Dialoghi sotto l’ombrellone’.
La notorietà è arrivata, però, con la trasmissione Sos tata. “Un’esperienza bellissima. Con divertimento e ironia abbiamo toccato tantissimi problemi quotidiani delle famiglie. Ora, curo la mia web tv, scrivo libri, ho un blog e faccio la maestra. Il mio lavoro è la mia passione. Fin da bambina trovarmi in classe di fronte all’ insegnante era un momento magico. Così, sono diventata anch’io maestra della scuola primaria. Ovviamente, per la tv ci sarà sempre spazio.
Anche se oggi Valla è una mamma. “Ho 44 anni e una figlia di cinque. Non sono una mamma giovane, ma non ho fatto calcoli. La maternità è arrivata al momento giusto per me, quando ovviamente è arrivato anche l’amore. E’ importante per me avere una relazione fissa, sulla quale appoggiarmi. E’ stato un passaggio graduale e adesso mi sento più consapevole. Essere genitori è un’impresa difficile, ma per me non c’è niente al mondo di più meraviglioso. Non si sentono i sacrifici e non mi sento di aver rinunciato a qualcosa”.
Sicuramente essere una tata per la tv e una mamma nella vita privata ha facilitato i compiti. “Mi ha permesso – continua Valla – di trasmettere agli altri le mie competenze professionali e di studio, ma anche le mie esperienze dirette. La maternità mette di fronte a grandi cambiamenti e offre anche grandi opportunità. Nel mio essere madre, nell’ascolto con il bambino, nel mio caso con mia figlia, ma anche con gli altri. Avere figli dà un’altro modo di ascoltar gli altri, dà maggiore empatia, emozioni ed esperienze, che ricadono sulla vita di ogni giorno”.
Ed è questa la chiave con la quale Valla apre i cuori dei genitori che seguono i suoi incontri sull’arenile. ”Il confronto tra genitori è fondamentale. Nei miei show – conclude Valla – trovo mamme e papà attenti e interessati al dialogo con gli altri. Questi momenti aiutano anche a superare la depressione post partum e a non sentirsi soli. E’ fondamentale avere una rete di sostegno nei momenti più delicati. Ovviamente, il sostegno e l’aiuto della famiglia sono gli elementi che contribuiscono ad avere più fiducia e sicurezza”.
Valla regala ai genitori anche un ‘Decalogo sotto l’ombrellone’. Semplici regole, che riportiamo di fianco, perché la vacanza sia davvero vacanza, anche per mamma e papà. Tra le pillole, c’è anche la raccomandazione, decisamete da seguire, di non lasciare a casa il ‘progetto educativo’ portato avanti per tutto l’inverno con tanta cura e fatica da genitori, nonni ed evetuali baby sitter. Ma anche quella di lasciare che i bambini facciano i bambini, quindi che sperimentino, sbaglino e imparino da soli.
Regola dificile da seguire quella di lasciare in città ipad e telefonini. I bambini, ma anche i genitori, dovrebbero dimenticare la tecnologia e andare alla scoperta del mondo, toccandolo con mano e dal vivo.
E’ rivolta espressamente ai papà la raccomandazione di divedersi i compiti e lasciare un po’ di spazio libero anche alla mamma.