Pronta a partire la 36ma edizione di Piazza in Fiore, la tradizionale manifestazione che celebra la primavera organizzata dalla Pro San Vito in collaborazione con Comune di San Vito al Tagliamento e associazioni locali. La festa, che ogni anno richiama tanti visitatori anche da fuori il mandamento del Sanvitese, si svolgerà dal 27 maggio al 5 giugno e quest’anno avrà come filo conduttore il confronto tra i giardini all’italiana e quelli sudamericani del Novecento.
“Ancora una volta – ha spiegato la presidente della Pro San Vito Patrizia Martina – piazza del Popolo con il suo allestimento floreale sarà il fulcro di una festa che unisce tutte le anime della città: sono davvero tante le istituzioni, enti, aziende e associazioni che ci hanno dato il loro prezioso supporto per un ricco programma lungo i dieci giorni di festeggiamenti. Un grande lavoro di squadra, a partire da quello di tanti volontari, per mostrare ai visitatori le eccellenze di San Vito”.
Si parte venerdì 27 maggio alle 21 in piazza del Popolo con il concerto della Lover Boyz Ban: brani ballabili di Barry White e le intramontabili hit dance degli anni 70, 80, 90 e house attuale faranno ballare tutto il centro sanvitese.
LA PIAZZA CON MILLE FIORI
Il progetto di allestimento floreale di piazza del Popolo è stato affidato quest’anno agli architetti paesaggisti Eleonora Ceschin e Luca Dorbolò insieme al dottor progettista in aree verdi e del paesaggio Roberto Bonutto. “Abbiamo voluto – spiegano – omaggiare due grandi paesaggisti del Novecento: il brasiliano Roberto Burle Marx e l’italiano Pietro Porcinai. Una parte della piazza sarà ispirata alle opere del primo, con colori vivaci e rimandi all’astrattismo e al cubismo, mentre l’altra parte al secondo, fautore della riscoperta del formalismo del giardino all’italiana, con soli fiori bianchi e piante verdi: al centro i due stili si incontreranno. In tutto utilizzeremo oltre mille piante”.
I NUMERI
Non mancheranno gli ingredienti fondamentali della festa: i concerti di tanti generi musicali, i mercatini il sabato pomeriggio e tutte le domeniche, i laboratori per bambini e gli incontri, tante mostre e ci sarà anche modo per scoprire le bellezze storico-artistiche sanvitesi. Non mancherà la 7a Fiera ornitologica e degli animali da cortile che, come di consueto, si svolgerà domenica 5 giugno nei giardini della casa di riposo. Un calendario fitto: in totale sono oltre 50 gli appuntamenti in programma, dedicati ai grandi e ai più piccoli e ben 12 mostre allestite per la festa dei fiori. Un fitto programma che verrà presentato in occasione dell’inaugurazione ufficiale che avrà luogo sabato 28 maggio alle 10 al teatro sociale Arrigoni.
MERCATINI
I mercatini “Voglia di…Piazza in fiore” si terranno come da consuetudine lungo le vie Manfrin e Amalteo nelle giornate di sabato 28 maggio dalle 17 alle 23, domenica 29 maggio durante tutto il giorno, sabato 4 giugno dalle 17 alle 23 e domenica 5 giugno durante tutto il giorno. Domenica 29 maggio dalle 9.30 alle 19 “Bimbi in fiore, mercatino dei giocattoli usati” e Concorso Gessetto d’Oro. Durante la giornata si terranno laboratori di manipolazione, lettura di fiabe, biodanza e sul riciclo ambientale: il tutto si svolgerà al Parco Rota in collaborazione con le cooperative del sanvitese e del Comitato Genitori. Ai mercatini di “Voglia di… Piazza in fiore” domenica 5 giugno si aggiungeranno in piazza Pescheria, via Marconi e via Dante, durante tutto il giorno, le bancarelle del mercatino dell’antiquariato.
MOSTRE
Quest’anno sono ben 12 le mostre allestite per l’occasione. Si potrà visitare il Castello e scoprire gli ambienti che verranno occupati dal museo civico “Federico De Rocco”. Nella Chiesa di San Lorenzo si potrà ammirare la mostra “personale Antologia” di Roberto Da Cevraja. Mentre a Palazzo Altan, si potrà scoprire la mostra “Nei 40 anni dalla scomparsa di Augusto Culòs. Il lascito della Provincia”. Altra mostra curata dalla Somsi, questa volta di fotografie, in via Marconi dal titolo: “Ogni scarpa una camminata, ogni camminata una diversa concezione del mondo”. Domenica 5 giugno, la casa di riposo ospiterà la 7a Mostra ornitologica e animali da cortile e la mostra fotografica “matrimoni nel Sanvitese” (l’inaugurazione è prevista sempre domenica 5 giugno alle 10.30). Nel complesso dei Battuti, al piano terra si potrà trovare la mostra di sculture “Reperti d’autore” a cura di Oscar Vanni Geretti, al primo piano le mostre della Somsi a cura di Susi Piazza: mostra di tele “flowers” di Carla Asquini, “Donna. Il colore del giorno”, IsegnidiSte di Stefania Intorcia. Mentre al secondo piano, la 7a edizione della mostra “Sposa solidale” a cura della cooperativa sociale “Il Piccolo Principe” con 200 abiti da sposa e sposo. Altra esposizione, nella casa del Cappellano, a cura di Viviano Di Bella. Nella torre Scaramuccia, la mostra “Dalla poesia all’immagine: l’identità e lo straniero”, componimenti poetici in verso libero e haiku ed elaborati grafici degli studenti dei laboratori di poesia e arte dell’Isis “Paolo Sarpi” di San Vito al Tagliamento. Domenica 5 giugno durante tutto il giorno nella loggia comunale, si potranno ammirare i bonsai esposti dal Gruppo Bonsai San Vito. Inoltre, per l’occasione, rimarranno aperti i musei della vita contadina, il museo archeologico, il parco giardino di palazzo Altan.
SPORT
Si parte venerdì 27 maggio alle 20.30 all’Auditorium Zotti, Piazzetta Stadtlohn con Zodiaco – 26° Saggio di fine anno della Scuola A.S.D. Ginnastica Sanvitese. Sabato 28 maggio alle 20.45 all’Auditorium Zotti in piazzetta Stadtlohn “Senza paura”, il saggio finale degli allievi del laboratorio teatrale dell’ISIS “Paolo Sarpi” di S. Vito al Tagliamento. Domenica 29 maggio alle 18 al Palazzetto dello sport il 51° saggio di ginnastica artistica organizzato da A.S.D Ginnastica Sanvitese. E sempre domenica 29 maggio, da non perdere la 35esima marcia Cuore alpino, marcia non competitiva di 2 percorsi da 6 e 12 km, che si concluderà nella baita alpina in via dello Sport. Giovedì 2 giugno alle 21 saggio di fine anno “On broadway” organizzato da Centro Effetto Danza nell’Auditorium Zotti. Domenica 5 giugno dalle 8.30 alle 18, il 7° Trofeo città di San Vito – Tennis Tavolo organizzato dalla Polisportiva Astra Casa della Gioventù. Giovedì 2 giugno, l’11a Pedalata naturalistica per “L’ambiente che abbiamo in…Comune” con partenza alle ore 9 dal parco Falcon Vial, organizzata da G.S.D. Favria-Pallavolo Sanvitese in collaborazione con gli Assessorati all’Ambiente, Politiche Giovanili e Mobilità.
CONCERTI E SPETTACOLI
Si parte venerdì 27 maggio alle 21 in piazza del Popolo con il concerto della Lover Boyz Band. Sabato 28 maggio alle 21 sempre in piazza del Popolo, la 7a Rassegna di danza classica e moderna, organizzata dalle scuole di danza del Sanvitese. Domenica 29 maggio dalle 11.30 alle 17, in piazza del Popolo, dimostrazioni di Macumba, Oneroke, Zumba, Spring Energy, Pilates organizzata dalla palestra Emmedue, anche per i bambini. Domenica 29 maggio alle 17.30 in piazza del Popolo da non perdere il concerto a cura dell’Orchestra plettro sanvitese. Sempre domenica 29 maggio alle 21 all’Auditorium Zotti, “La palla al piede” commedia in tre atti di Georges Feydeau organizzato dalla compagnia dell’Ute del Sanvitese “Gli improbabili”, ad ingresso gratuito. Martedì 31 maggio alle ore 21 nella Loggia comunale si svolgerà “Musicisti in fiore”, esibizione degli allievi della scuola di musica “F. Petracco” con partecipazione del quartetto di clarinetti della Filarmonica Sanvitese. Mercoledì 1 giugno alle 21 in piazza del Popolo è tempo di musica con il concerto degli Absolute5. Giovedì 2 giugno alle 17.30 la Loggia comunale ospiterà il concerto della Filarmonica Sanvitese per la Festa della Repubblica Italiana. Alle 19 ci si potrà spostare in piazza del Castello per la danza delle rune, spettacolo di danze orientali, etniche e tribali, organizzato da Asd Fuxia Dance. Proseguono i festeggiamenti, giovedì 2 giugno quando alle 21 in piazza del Popolo, Balfolk San Vito organizza una festa di ballo e il concerto del duo Pilarz-Gielen, l’entusiasmante gruppo di musica neo-folk proveniente dal Belgio. Si tratta della prima e unica tappa in Italia. Venerdì 3 giugno dalle 21 serata di spettacoli latino americani con Summer Splash Caribe – Salsa Company. Sabato 4 giugno alle 17.30 si esibirà il coro Manos Blanca del Friuli e alle 21 concerto Phorain + Nam Lab, entrambi in piazza del Popolo. Domenica 5 giugno alle 18 al teatro sociale Arrigoni suoneranno “I solisti veneti”. Domenica 5 giugno alle 20.45 in piazza del Popolo la premiazione del concorso Vetrina in fiore e alle 21 “Una canzone per te”, festival canoro di bambini a cura del Cem con la collaborazione di Ail Pordenone. Mercoledì 15 giugno alle 21, il concerto in duomo Per San Vito con Missa Brevis di Jacob De Haan, a cura del Gruppo Vocale “Città di San Vito”.
INCONTRI E LABORATORI
Incontri per adulti e laboratori per bambini: sono tanti gli appuntamenti in programma dai temi più disparati. Si va dall’incontro “Il commercialista risponde” che si terrà venerdì 27 maggio alle 20.30 in sala consiliare, all’evento “Tocco quindi vedo” che avrà luogo sabato 28 maggio e domenica 29 maggio dalle 15.30 alle 19 in Biblioteca civica, dove si farà l’esperienza di un esplorazione tattile al buio di bassorilievi del Museo itinerante del Cilp, guidata dalla voce dei volontari di Polaris. Sempre sabato 28 maggio dalle 10.30 in Biblioteca, l’iniziative dedicata ai bambini dai 7 ai 10 anni “Shakespeare al balcone”: amori memorabili, amletici tormenti, sogni di mezza estate letti e raccontati con maestria. Alle 16.30 al Parco Rota, invece, “Un giardino di fiabe”: letture ad alta voce per un ascolto incantato. Domenica 29 aprile alle 21 in piazza del Popolo “50 sfumature di vita”, conclusione del laboratorio di scrittura canzoni organizzato dall’Officina dei Bozzoli. Lunedì 30 maggio “Sea Shepherd”, presentazione associazione a difesa degli animali marini, in sala Consiliare. Mercoledì 1 giugno, l’incontro “Parliamo di viaggi: dal tango Argentino alla dolcezza dei giardini all’italiana”, evento organizzato da Abaco Viaggi, al teatro Sociale Arrigoni. Anche lo showcooking avrà il suo spazio nel negozio Nonis in via Amalteo con due eventi: il primo sabato 28 maggio e il secondo sabato 4 giugno entrambi dalle 10.30 alle 18.30. Sabato 4 giugno alle 18 si parlerà di giovani e dipendenze con l’Avis al teatro sociale Arrigoni. Domenica 5 giugno dalle 9 alle 12.30 nei giardini della casa di riposo, verrà organizzata una caccia al tesoro dedicata ai bambini. Alle 10.30, invece, con partenza da Piazza del Popolo, visita guidata del centro storico di San Vito organizzata dall’ufficio Iat.
CHIOSCHI
Specialità di pesce e carne alla griglia, gnocchi, salumi, formaggi e vini di qualità del territorio si potranno degustare al chiosco della Pro San Vito, in parco Rota. In piazza Stadthlon, le proposte culinarie del ristorante da Elio. Infine nel piazzale delle ex scuole medie Tommaseo l’atteso Chiosco Losco, nona edizione del chiosco giovane di Piazza in Fiore dove si potranno gustare panini, pizza, innaffiati dalla birra e ogni sera assistere a una diversa performance musicale.
ASSOCIAZIONI, SOLIDARIETÀ E ARTIGIANATO
La giornata tutta dedicata alle associazioni si svolgerà domenica 29 maggio, con stand e materiale promozionale dei sodalizi del Sanvitese. Verranno organizzate attività ludico-didattiche per bambini a cura della Protezione civile di San Vito al Tagliamento e simulazioni a cura della Croce Rossa Italiana a partire dalle 17.30. Inoltre Torre Arcana, un’associazione di promozione del gioco intelligente, presenterà numerosi giochi da tavolo a cui tutti, a partire dai 16 anni, potranno partecipare. Piazza in fiore significa anche solidarietà: sempre domenica 29 maggio si svolgerà “Fiori sotto la Loggia”: il pubblico potrà lasciando un’offerta libera che sarà devoluta all’associazione Il Gabbiano portare a casa bellissimi mazzi di fiori. Infine anche Confartigianato Imprese sarà presente alla manifestazione durante due giornate: sabato 4 giugno e domenica 5 giugno in piazza Castello con un gazebo delle rappresentanze delle maestranze artigianali.
INFO Tutte le informazioni sull’evento e il programma completo si possono trovare sul sito www.prosanvito.it e sulle pagine Facebook Pro Loco San Vito al Tagliamento e Piazza in Fiore San Vito al Tagliamento.