Il clima non è uno dei fiori all’occhiello della nostra regione. E anche se, complici i cambiamenti climatici, in Fvg piove meno, rispetto al resto del Bel Paese la nostra regione non brilla per un meteo particolarmente accattivante. A confermare il luogo comune è una classifica stilata dal Sole 24 Ore che misura la qualità della vita in base, proprio, a media delle temperature, quantità di precipitazioni e ore di sole.
Nella graduatoria complessiva, solo Trieste, complice anche il mare, si ‘salva’ con un 14esimo posto generale, alle spalle di Imperia, Catania e Pescara, che conquistano il podio, Bari, Livorno, Savona, Crotone, Barletta, Cosenza e Siracusa che completano le prime dieci posizioni. Decisamente meno positive le performance degli altri capoluoghi: Gorizia si piazza 57esima, seguita da Pordenone e Udine, rispettivamente 71esima e 72esima.
Per quanto riguarda le ore di sole complessive, il Fvg scende di molto: Trieste è 52esima, Gorizia 68esima, mentre Udine e Pordenone sono quasi fanalini di coda, con un 95esimo e un 99esimo posto (su 107 città).
Parziale riscatto per l’indice di calore (giorni annui con temperatura percepita superiore o uguale a 30°C), dove Trieste è terza, seguita da Gorizia 34esima, Udine 41esima e Pordenone 52esima. Il capoluogo regionale è quinto anche per le ondate di calore, ovvero gli sforamenti dei 30°C per tre giorni consecutivi; qui Gorizia è 42esima, Udine è 48esima, Pordenone 51esima.
Risultati pessimi per il nostro territorio nella classifica degli eventi estremi, ovvero delle giornate con oltre 40mm di pioggia all’ora; qui Trieste è 53esima, Gorizia 94esima, Pordenone 99esima e Udine 103esima; peggio di noi solo Varese, Como, Lecco e Verbania.
Abbastanza scontata la 100esima posizione di Trieste, la città della Bora, per le raffiche di vento, mentre Pordenone, Udine e Gorizia si piazzano quarta, quinta e settima nella classifica per umidità relativa. Non andiamo meglio nella pioggia: Trieste è 79esima, Gorizia 93esima, Udine 97esima e Pordenone 98esima.