Il 2012 è stato un anno difficile, tra una crisi economica da cui non si riesce a uscire e le numerose difficoltà quotidiane. Nonostante tutto, però, quasi 1 friulano su 2 è riuscito a essere felice. Lo rivela una ricerca dell’Università statale di Milano, attraverso una sua start-up, che ha elaborato un sistema per misurare, appunto, la felicità su Twitter analizzando i messaggi postati dagli utenti.
Il dato regionale, quindi, è del 48,1% di felici, rispetto a una media nazionale del 45,6 per cento. Esistono, però, notevoli differenze tra le nostre province. I più felici, infatti, sono i pordenonesi, con un indice del 49,9% che posiziona la provincia al nono posto nella classifica nazionale. Seguono, al 16° gradino italiano, i goriziani con un indice del 49,1%; meno felici, con il 47,1% i residenti in provincia di Udine, 39° in Italia. Chiude la formazione regionale Trieste dove gli abitanti sono felici per il 46 per cento, 49esimi nell’elenco del Paese.
Per la cronaca, la provincia con il maggior indice è Oristano, con il 56,6%, seguita da Bologna (56,1%) e Modena (55%). Le più infelici, invece, sono sempre in Sardegna: Sassari e Nuoro.