Tredici importanti e fondamentali eventi (che vede coinvolti oltre 28 soggetti) compongono il calendario che l’amministrazione comunale della Giunta Pallotta di Duino Aurisina ha voluto inserire per la Settimana Europea della Mobilità sostenibile. Il calendario coordinato dall’Assessore all’Ambiente Massimo Romita, supportato dalla Presidente della Commissione Ambiente Chiara Puntar, per il terzo anno consecutivo propone un mix di eventi promossi congiuntamente alle associazioni.
Nel 2021 l’evento che ormai accomuna milioni di cittadini e migliaia di amministrazioni in tutta Europa sulla strada verso una mobilità sempre più sostenibile: la Settimana Europea della Mobilità, festeggia i suoi primi 20 anni! L’edizione di quest’anno è incentrata sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile e a tal fine è stato scelto lo slogan “Muoviti sostenibile…e in salute”. I cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto.
La scelta dello slogan “Muoviti sostenibile…e in salute” rende omaggio alle difficoltà che il mondo intero ha dovuto affrontare durante la pandemia di COVID-19 ed è anche un invito a riflettere sulle opportunità di cambiamento derivanti da questa crisi sanitaria senza precedenti. Le città e le amministrazioni locali hanno messo in campo risposte creative e senza precedenti alla pandemia e la Settimana Europea della Mobilità intende celebrare la resilienza delle città e i loro successi, sostenendo lo slancio e le tendenze iniziate lo scorso anno, come l’aumento della mobilità attiva e l’uso della mobilità a basse o zero emissioni.
“Con grande entusiasmo presentiamo questo calendario” – ha commentato Massimo Romita Assessore al Turismo ed all’Ambiente – “che è frutto della preziosa sinergia tra pubblico e privato, che sul territorio di Duino Aurisina è ormai un punto fermo. Abbiamo voluto inserire un giusto equilibrio tra muoversi sostenibile e vivere sostenibile, attraverso proprio azioni promosse dalle entità del territorio. Ampia la valorizzazione poi che verrà data ai luoghi del territorio anche attraverso le diverse camminate e biciclettate in libertà”.
“Azione e sensibilizzazione, siamo tutti chiamati ad un impegno per migliorare il nostro Mondo, se da una parte le pubbliche amministrazioni sono impegnate nei progetti e nel miglioramento della qualità di vita dei nostri concittadini, dall’altra dobbiamo insieme cercare di sensibilizzare l’utenza e supportare chi lo già sta facendo con serietà e concretezza.
Martedì 21 settembre
Ore 18.00 – Conferenza “Guida Sicura e Sicurezza Stradale” – Complesso Sportivo di Visogliano. Incontro sulla Guida Sicura e sulla Sicurezza Stradale. Interverranno, Massimo Romita Assessore alla Viabilità, Maresciallo Maggiore Cosimo Cuppone Comando Carabinieri, Massimo Metlica Moto Club Polizia di Stato, Donatella Pross Lions Club Duino Aurisina, Matteo Crisma Presidente Consulta Giovani. Promosso dal Lions Club Duino Aurisina – Info: 3420699544
Ore 18.00 – Camminata Monte Ermada Camminata abbastanza impegnativa e con una lunghezza di circa 10 km. Ritrovo a Ceroglie davanti all’agriturismo Antonic. Promosso dall’Asd Nordic Walking Duino I Sentieri del Cuore – info: 3333983363 Alessadra [email protected]
Mercoledì 22 settembre
Ore 10.00 – Piantumazione di Alberi presso il C.e.o. di Malchina VIVERE SOSTENIBILE.
Promosso dal Lions Club Duino Aurisina e la collaborazione del Centro Educativo Occupazionale, la Cooperativa La Quercia, il Comune di Duino Aurisina Obcina Devin Nabrezina – Info: 3420699544 [email protected]
Ore 17.30 – Conferenza Mobilità sostenibile al tempo dei cambiamenti climatici. Complesso Sportivo di Visogliano.
Promosso da Circolo di Legambiente Trieste mobilità e trasporti di Legambiente Interverranno Massimo Romita Assessorato all’Ambiente, Lorenzo Pipan Assessorato ai Lavori Pubblici e Andrea Wehrenfenning Responsabile della Mobilità del Circolo Legambiente Verde Azzurro di Trieste – Info: Andrea Wehrenfennig cell. 3887219510