La giunta comunale di Turriaco del 4 aprile aveva approvato il progetto preliminare dell’Intervento di ‘riqualificazione e creazione di un circuito turistico di mobilità lenta’. L’intervento, nell’ambito del progetto generale di mobilità lenta, riguarda la realizzazione/riqualificazione di percorsi ciclabili e pedonali su tre tratti di viabilità comunale da completare: via Verdi, via Cosani-5 Giugno, via Diaz. Nella giunta del 23 maggio, poi, era stato approvato il progetto definitivo-esecutivo del primo lotto dei tre interventi, quello riguardante Via Verdi. Nella giunta di mercoledì 20 giugno è stato approvato invece il progetto definitivo-esecutivo sul secondo lotto, ovvero quello sulle vie Cosani e 5 Giugno. In questo caso, l’intervento è in continuità con quanto già progettato e appaltato precedentemente, cioè si raccorda con la prevista prossima riasfaltatura completa della carreggiata stradale manomessa per i lavori di sostituzione delle tubazione idriche e prevede il completamento della sistemazione dei percorsi pedonali e ciclabili su via Cosani, da via Marconi all’incrocio con viale Gramsci, in collegamento ai percorsi ciclo-pedonali in fase di realizzazione su viale Gramsci e via Cosani-tratto scuole, e su via 5 Giugno, dove non sono previste modifiche delle dimensioni dei marciapiedi e della viabilità. In generale è prevista pertanto la riqualificazione degli attuali marciapiedi con il loro rifacimento in adeguamento alle norme sull’abbattimento delle barriere architettoniche. In via Cosani, dove l’intervento sarà più significativo, è prevista pertanto la sostituzione completa degli attuali marciapiedi: sul lato sinistro, da via Marconi, il percorso sarà del tipo promiscuo ciclo-pedonale, con larghezza di 2,50 m., e si raccorderà, da un lato verso i percorsi casa-scuola (viale Gramsci), e dall’altro ai marciapiedi lungo via Marconi, dall’ufficio postale al nuovo percorso ciclo pedonale verso Begliano, in fase di realizzazione. Anche su questo piccolo tratto di via Cosani si proporrà dunque il senso unico verso via Marconi, mantenendo i parcheggi su un lato della strada.
“Proseguiamo nella progettazione e realizzazione della nuova viabilità turriachese”, afferma il Sindaco Enrico Bullian, “favorendo in particolare la mobilità sostenibile e garantendo la sicurezza di pedoni e ciclisti”. “Questo secondo lotto su Via Cosani ha un quadro economico di 38mila, rispetto al complessivo contributo di 200mila (le restanti risorse – al netto dei 50mila del primo lotto su Via Verdi – serviranno su Via Diaz, il terzo e ultimo lotto). Complessivamente questi interventi di completamento della rete ciclo-pedonale – afferma il Sindaco di Turriaco Enrico Bullian – sono la continuazione delle progettazioni e delle realizzazioni finora svolte e possono venire creati grazie a fondi derivanti dalla partecipazione all’UTI, in questo caso 200mila euro.
L’intervento su via Diaz prevedrà la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile su sede propria lungo via Diaz, dall’incrocio con via Pordenone fino all’intersezione con l’ex strada Provinciale 2. La nuova pista ciclabile rientra nel sistema dei percorsi di mobilità lenta, e si collega con quella esistente su via Pordenone (verso Pieris e verso la scuola dell’infanzia ed il centro cittadino) e, attraversata l’ex provinciale, con i percorsi lungo il Parco dell’Isonzo. L’intervento, da effettuarsi su aree di proprietà privata, soggette a procedura espropriativa, è conforme alle previsioni del vigente PRGC. Il tratto di via Diaz oltre la strada provinciale verrà destinato a percorso ciclabile, con traffico veicolare limitato ai frontisti. Il primo tratto di pavimentazione verrà ripristinato con tappeto in asfalto, mentre il secondo tratto, fino al collegamento con il parco dell’Isonzo (argine) verrà asfaltato. L’attraversamento della strada provinciale verrà messo in sicurezza con adeguata segnaletica ed illuminazione.