Siglato in Prefettura a Udine il protocollo per la sicurezza dei medici di continuità assistenziale al Gervasutta di Udine.
Il provvedimento fa seguito all’aggressione subita da una dottoressa che stava prestando servizio nella struttura nel gennaio scorso. Per dare maggiori garanzie di sicurezza ad operatori e cittadini, oltre ad una intensificazione dell’attività di controllo del territorio, si sono implementati i sistemi di sorveglianza: in caso di emergenza, nello specifico caso del Gervasutta, è stato predisposto un tasto che, quando attivato, permette alla sala operativa della questura di far intervenire le proprie pattuglie in tempo reale a tutela dell’aggredito. GUARDA IL VIDEO