Dopo il successo dei laboratori di robotica aperti al pubblico, della manifestazione UdineRobot e della First Lego League, l’Istituto Bearzi di Udine organizza una due giorni per parlare di prevenzione dei rischi legati alle calamità naturali. La prima edizione di ‘Rescue Days’ è in programma venerdì 8 e sabato 9 maggio. Si tratta di un evento per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sicurezza. Saranno a disposizione delle scuole aderenti 15 laboratori, una mostra e quattro conferenze in cui scoprire, studiare e sperimentare le tecniche di monitoraggio e intervento utilizzate dagli esperti di pronto intervento.
Saranno presenti, con attività ed esposizioni, Protezione civile regionale, Ogs, Corpo forestale regionale, Ari, Fesn, Sogit, Osmer, Arpa, Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Esercito italiano, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e molti altri. Partecipare a questo progetto significa promuovere la cultura del territorio e della prevenzione, stimolare i ragazzi a vivere in modo consapevole il loro ambiente, per conoscerlo, custodirlo, amministrarlo.
Per altre informazioni e prenotazioni, contattare il professor Francesco Calderini allo 0432-493911 o via mail a [email protected]; www.bearzi.it.
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO E LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ PROPOSTE.