35
Rifrazioni guarda al sociale. Il quarto appuntamento della rassegna è previsto per domenica 29 settembre, sul colle di San Leonardo a Variano. Uno dei posti più suggestivi del Comune di Basiliano, con il suo verde avvolgente, ospiterà un evento inedito. Dalle 14.30 prenderà il via il primo “torneo sociale” di calcio a 7, che vedrà coinvolte, oltre la squadra del Comune di Basiliano capitanata dal sindaco Marco Del Negro, alcune formazioni nate all’interno di residenze che accolgono giovani con disagi psichiatrici e di tossicodipendenza.
Al termine del torneo, intorno alle 16.30, Marco Anzovino, assistente sociale, educatore in una Comunità per il Recupero di tossicodipendenti, cantautore e musicista, eseguirà i brani del disco “Turno di Notte”, che raccontano le sue notti da educatore sul fronte della tossicodipendenza. “Turno di Notte” è un racconto intenso, crudo, destabilizzante che tratteggia il vivido realismo delle storie di tre ragazzi incontrati lungo gli oltre mille turni di notte nella Comunità Terapeutica “Villa Renata” al Lido di Venezia per il recupero di persone tossicodipendenti. La notte, nel libro e nella musica di Anzovino, diventa come musica silenziosa del dolore, ricca di suoni sognanti, parole del non detto, ritorni dall’altrove.
Per tutto il pomeriggio sarà attivo il chiosco del Circolo Arci BarSport, con le loro bevande e le loro pizze.
Il Circolo BarSport nasce dall’incontro tra utenti e operatori della residenza psichiatrica di via Marangoni 105 e l’Arci di Udine, con il duplice intento, da un lato, di permettere ai ragazzi di svincolarsi dal ruolo esclusivo di utenti di una comunità per diventare anche componenti attivi di un’associazione e, dall’altro, di sdoganare i pregiudizi e i falsi miti che la gente comune spesso nutre circa la salute mentale.
Il quarto appuntamento di Rifrazioni è, a tutti gli effetti, un evento che, attraverso lo sport e la musica, avvicina le persone. Tutte.