Con un po’ di ritardo rispetto alla data di nascita di Darwin, il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine organizza per il Darwin day alcune iniziative che uniscono rigore scientifico e leggerezza adatte a tutti i gusti e tutte le età, tra musica Jazz, cambiamento climatico, un film mitico, scienza e intrattenimento.
Si comincia con le Pillole di meteorologia tre appuntamenti online, che si allacciano alla mostra dedicata a Girolamo Venerio alcuni mesi fa.
Tre brevi appuntamenti, il 17, 22 e 24 febbraio dalle ore 17.00 alle 18.00, durante i quali si parlerà di meteorologia e clima e saranno presentati da tre simpatici e coinvolgenti video sulla strumentazione che si usa per studiare il meteo, che insegneranno a costruire un barometroo, un anemometro e un termometro con materiali che abbiamo tutti in casa.
Per partecipare cliccare sul link, cliccando su “partecipa da browser”.
Il 21 febbraio, alle ore 18.00, al teatro Palamostre, evento in presenza in collaborazione con Legambiente del Friuli Venezia Giulia con la conferenza spettacolo
A qualcuno piace caldo, testi di Stefano Cesarini, titolare del corso di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici al Politecnico di Milano, e Francesca Cella, e musiche eseguite da Erminio Cella.
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione al seguente link:
https://easyplanning.easystaff.it/portale/udine-servizi-comunali/index.php?include=form&servizio=306